
29/06/2012
h.15.20
Raccolta differenziata e sicurezza stradale. Queste le tematiche delle due interrogazioni presentate giovedì in Comune da Giuseppe Pellacini, capogruppo dell’Udc in Consiglio Comunale: “La prima riguarda la verifica dell’applicazione della norma del Regolamento Urbanistico Edilizio relativa ai requisiti igienico sanitari per consentire la raccolta differenziata nelle nuove unità immobiliari e nei nuovi edifici – spiega l’esponente centrista – Dato che su una questione così delicata non possono esistere primogeniture, a distanza di due anni dall’approvazione in Consiglio di un emendamento al RUE su questa tematica presentato dall’Udc, riproponiamo l’interpellanza in merito che era stata depositata nell’agosto scorso, sempre dal nostro gruppo consiliare. Ritengo infatti che mantenga inalterata la sua validità.
L’altra interrogazione riguarda invece la sicurezza dei cittadini, che comprende anche quella stradale: chiediamo che in via Mantova, località Vicopò, sia installato un rilevatore fisso di velocità. In quel tratto troppe volte si verificano incidenti e, nonostante sia stato attivato un attraversamento pedonale semaforico, l’elevata velocità dei veicoli in transito non consente a volte a costoro di arrestarsi in condizioni di sicurezza per i pedoni. L’autovelox potrebbe costituire un valido deterrente al superamento del limite ed eliminare questa situazione di pericolosità lamentata dai residenti”.
29/06/2012
h.18.30
Sanità e Politiche per la Salute che intende fare Il Sindaco Pizzarotti ?
L’ interrogazione del consigliere Paolo Buzzi mi da uno spunto doveroso, come ex delegato alla Sanità per quasi cinque anni ( in modo gratuito ) per fare alcune considerazioni e per porre l’accento sul fatto che :
è incomprensibile o quanto meno curioso, che il Sindaco Pizzarotti non abbia mai accennato a nulla, nel lungo tempo utilizzato per la formazione della Giunta, a riguardo di Sanità o Politiche per la Salute; che non abbia ancora definito concretamente chi si debba interessare di tale importante funzione ( lui medesimo o un delegato ? ).
Il Sindaco è la massima autorità cittadina in materia sanitaria ;
il Comune è rappresentato dal Sindaco o da un suo delegato all’interno della Conferenza Socio Sanitaria Territoriale, organo attraverso il quale gli Enti Locali, a livello provinciale, esercitano la funzione di indirizzo e di programmazione generale in ambito sanitario e socio-sanitario ed è rappresentata da tutti i sindaci dei Comuni della provincia di Parma e nella quale il Comune di Parma aveva la vicepresidenza.
l’Ufficio di Presidenza (organismo esecutivo), è composto dai quattro Presidenti dei Comitati di Distretto (Parma, Fidenza, Sud Est e Valli Taro e Ceno). Il distretto di Parma è presieduto dal Sindaco o da un suo delegato ed ha importanti funzioni come la predisposizione e gestione del Piano di Zona, dell’accordo di Programma e assume gli indirizzi e le priorità strategiche nella programmazione sanitaria.
Il Sindaco o chi per lui intrattiene rapporti fondamentali con le Aziende sanitarie locali per l’indirizzo ed il controllo delle programmazioni sociosanitarie.
Inoltre ricordo solo alcuni dei progetti sanitari urgenti rimasti in sospeso e molto importanti per la città come il Polo Socio Sanitario Lubiana San Lazzaro,i rapporti da stabilire con AUSL per le case della Salute,il progetto Salute per Parma nella sua seconda fase, pena il suo decadimento definitivo il progetto sulle dipendenze patologiche e sicurezza sociale “ Sotto le Stelle in Piazzale della Pace” completamente dimenticato, con le conseguenze negative che tutti così possono osservare.
Da qui si evince l’importanza del Sindaco in tale materia e funzione
La città attende risposte concrete e urgenti dal Sindaco Pizzarotti sulla Sanità che, come si sa, occupa una larga fetta dei bilanci regionali e nazionali e ,volere o volare. interessa la vita di tutti i cittadini.
Fabrizio Pallini ex Delegato alla Sanità del Comune di Parma