“Una nuova Civica nell’Ospedale Vecchio”

SMA MODENA
lombatti_mar24

29/09/2009
h.11.00

Venerdì 2 ottobre alle ore 18 presso l’Oratorio Novo della Biblioteca Civica (Vicolo Santa Maria 5) si terrà una discussione pubblica in occasione della presentazione del libro “Le piazze del sapere: biblioteche e libertà” di Antonella Agnoli (edizioni Laterza). 
Introduzione di Luca Sommi (Assessore alla Cultura del Comune di Parma) mentre la tavola rotonda sarà condotta da Luciano Mazzoni (Presidente Istituzione Biblioteche del Comune di Parma).
Partecipano: Antonella Agnoli; Liana D’Alfonso (Soprintendenza beni librari e documentari Regione Emilia Romagna); Anna Maria Brandinelli (già Direttore Biblioteca Sala Borsa Bologna); Andrea De Pasquale (Direttore Biblioteca Palatina Parma); Fabrizia Bevilacqua (Settore biblioteche e musei Università di Parma); Giovanni Galli (Direttore Istituzione Biblioteche del Comune di Parma).
Le nostre città hanno bisogno urgente di biblioteche di nuova concezione, dove i cittadini si possano incontrare stabilendo relazioni sia intellettuali sia affettive: le ‘piazze del sapere’ di cui ci parla questo libro innovativo” (Guido Martinotti).
Questi temi – che sono bibliotecari sociologici e architettonici – diventano qui occasione di una riflessione sulla missione culturale della nuova Biblioteca Civica dell’ Ospedale Vecchio, che dovrà essere definita tenendo conto della elaborazione biblioteconomia internazionale ma anche dei caratteri del sistema bibliotecario parmense, evidenziando le implicazioni di progettazione architettonica che derivano dalla collocazione in un edificio storico di così grande ed impegnativo valore.
Con questo incontro prende avvio un percorso di riflessione pubblica e condivisa che ci auguriamo sia seguito con interesse e partecipazione da tutta la città.