Vacanze Invernali: 2 milioni di famiglie con animali

SMA MODENA
lombatti_mar24

21/11/2009
12.40

Con l’approssimarsi della stagione turistica invernale si ripropone la questione delle strutture ricettive (alberghi, agriturismi e residence) che aprono le porte agli amici a quattro zampe.
A differenza di quanto avviene nella stagione estiva, dove specialmente nelle località balneari è veramente difficile trovare alberghi e soprattutto spiagge che ospitino bagnanti con i loro amici pelosi, nella stagione turistica invernale – che si svolge prevalentemente in montagna – la situazione appare decisamente migliore.
Secondo i dati forniti dal Movimento del Turismo delle Famiglie con Animali di AIDAA, oltre il 40% delle strutture alberghiere delle località turistiche di montagna accettano i cani di piccola e media taglia, buona è anche la percentuale di ricezione per quanto riguarda le strutture alberghiere dei maggiori centri termali.
Si conferma infine l’ottima percentuale – che supera abbondantemente il 60% – degli agriturismi che accettano clienti accompagnati da animali domestici.
Rimangono ancora molte difficoltà per quanto riguarda l’accettazione, specialmente negli alberghi, dei cani di grossa taglia anche se da questo aspetto arrivano segnali incoraggianti.
Si prevede che saranno circa 2.000.000 le famiglie con al seguito i loro animali domestici che nel corso della stagione turistica invernale si concederanno un periodo di almeno 4 giorni di vacanza, in particolare nelle località sciistiche e termali, di queste almeno la metà sarà ospite di seconde case, mentre le altre famiglie saranno ospitate nelle strutture ricettive.
Se nelle località del turismo invernale si registrano segnali incoraggianti, lo stesso non si può dire per le città d’arte, dove sono meno del 30% gli alberghi che accettano turisti con animali.
AIDAA a partire dal 1° Dicembre, per venire incontro alle esigenze delle famiglie che desiderano portare con sé il proprio animale in vacanza, riattiverà il servizio online di informazione gratuita sulle località dove esistono strutture ricettive che accolgono anche gli animali domestici. Per richiedere tale informazione occorre inviare una e-mail a caninvacanza@libero.it, la risposta sarà garantita entro 5 giorni.
“Ci sono segnali incoraggianti per quanto riguarda il numero di strutture che ospitano nella stagione invernale i nostri amici animali, in alcune località addirittura esistono dei servizi di dog sitter nelle adiacenze delle piste da sci – ci dice Lorenzo Croce presidente nazionale AIDAA –, qualche preoccupazione invece ci viene segnalata dalle città d’arte, ma complessivamente rispetto agli scorsi anni possiamo parlare di una situazione in netto miglioramento.
I 2.000.000 di famiglie che si muoveranno quest’anno per le vacanze invernali insieme ai loro quattro zampe dovrebbero trovare una situazione migliore.
Noi come AIDAA – prosegue Croce – mettiamo a disposizione il nostro servizio di informazione sulle località in cui ci sono strutture che ospitano turisti con animali. Allo stesso tempo invitiamo tutti coloro che dovessero trovare degli ostacoli nel portare il proprio animale in vacanza a segnalarcelo in modo da poter intervenire per superare, e se del caso denunciare, le eventuali manchevolezze.”