Valerio Varesi presenta “Lago Santo” alla Rocca di Sala Baganza, venerdì 17 ottobre, alle 21

Un cadavere tra i monti, un passato che ritorna: è il nuovo giallo edito da Mondadori, l'ingresso è gratuito

di Tatiana Cogo

C’è un sentiero che attraversa il silenzio degli Appennini e i fantasmi della memoria. È lungo quella strada che cammina il commissario Soneri, protagonista di “Lago Santo”, l’ultimo romanzo di Valerio Varesi, edito da Mondadori.
Il noto giallista, tra le voci più riconosciute del noir italiano, presenterà il suo nuovo libro venerdì 17 ottobre 2025 alle 21 nella Rocca di Sala Baganza, in un dialogo con il giornalista Giuseppe Milano.

L’incontro, a ingresso gratuito, è promosso dal Circolo “La Locomotiva” in collaborazione con la Biblioteca comunale “Vilma Preti”.

A quasi vent’anni da Il fiume delle nebbie, Varesi – torinese di nascita ma parmigiano d’adozione – torna nelle librerie con un romanzo che affonda nel cuore oscuro della provincia e nei suoi estremismi, dove ideologie sopite continuano a riaffiorare e le verità fanno ancora paura.

Un cadavere sfigurato, un ex professore legato all’ultradestra, un commissario che non si accontenta delle apparenze: “Lago Santo” è un giallo che va oltre l’indagine, scava nelle coscienze e racconta le ombre della storia recente italiana.

L’appuntamento di Sala Baganza sarà un’occasione per incontrare da vicino uno degli autori più apprezzati del panorama letterario nazionale, capace di intrecciare trame noir e riflessione sociale, restituendo alla narrativa di genere la profondità del grande romanzo civile.

Leggi anche:

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies