Via Francigena: 20 milioni per lo storico cammino

SMA MODENA
lodi1

“Con questo stanziamento di 1 miliardo di euro il governo conferma il forte impegno per il rilancio della cultura e del turismo nel nostro Paese e per il recupero dell’inestimabile patrimonio artistico disseminato lungo tutta la penisola. Particolarmente significativo, per quanto riguarda anche il nostro territorio, è lo stanziamento di 20 milioni di euro per interventi su alcuni tratti della Via Francigena; non è una casuale coincidenza il fatto che proprio nei giorni scorsi, a Fidenza e Piacenza, si sia festeggiato l’anniversario della fondazione della Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), impegnata da 15 anni nella promozione e nella valorizzazione dello storico cammino che attraversa la provincia di Parma”.

Così Giuseppe Romanini, Patrizia Maestri e Giorgio Pagliari, componenti dell’intergruppo parlamentare per il sostegno alla Via Francigena, hanno commentato lo stanziamento contenuto nel Piano Strategico Turismo e Cultura proposto dal Ministro dei beni e attività culturali e del turismo e approvato ieri dal CIPE. Il Piano impegna 1 miliardo di euro del Fondo Sviluppo e Coesione 2014 – 2020 per realizzare 33 interventi di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e di potenziamento del turismo culturale.

“Lo stanziamento segue alcune azioni che a livello parlamentare abbiamo condotto con i colleghi dell’intergruppo ed in particolare la mozione depositata nei mesi scorsi alla Camera dei deputati, l’incontro avuto con il Ministro e l’istituzione del gruppo di coordinamento per la candidatura come patrimonio UNESCO del Cammino. Il finanziamento” – hanno concluso i tre parlamentari – “conferma un impegno e un’attenzione concreta del governo sulla promozione della Via Francigena di cui diamo volentieri merito al Ministro Franceschini ma anche all’Associazione e ai Comuni che stanno lavorando concretamente per raccogliere l’opportunità data da questo stanziamento”.