
Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
25/02/2011
h.17.00
Il parco giochi di via Tiepolo, nel quartiere San Lazzaro, verrà riqualificato, anche in risposta alle esigenze dei residenti che da tempo manifestavano la necessità di una sistemazione dello spazio verde. Lo ha deciso la Giunta comunale nell’ultima seduta, approvando il progetto esecutivo.
L’area oggetto dell’intervento, di proprietà del Comune di Parma, si compone di una zona già attrezzata con giochi per bimbi e di un’altra zona abbastanza estesa destinata alla pratica di attività libere (corsa, calcetto e altro). La necessità manifestata dai fruitori del parco è quella di separare con una recinzione l’area gioco bimbi per impedire il libero accesso dei cani e per facilitare l’accessibilità a essa grazie alla realizzazione di un vialetto pedonale.
Il progetto rispetta le normative di adeguamento dei percorsi pedonali in materia di eliminazione delle barriere architettoniche: in particolare, si è evitato di realizzare qualsiasi ostacolo che possa impedire l’uso dei camminamenti da parte dei disabili.
Il progetto prevede la sistemazione dell’area bimbi, dotandola di un vialetto pedonale, di quattro punti luce, di alcune sedute a integrazione delle panchine già presenti nella zona gioco bimbi, di staccionata in legno con duplice accesso pedonale e carrabile a delimitazione della zona giochi, di alcuni alberi e di una fontanella.
L’importo complessivo dei lavori è di 50 mila euro. I lavori inizieranno a breve e termineranno prima dell’estate.
“Con questo intervento si rinnova un’area verde ormai bisognosa di interventi. – dichiara l’assessore ai Lavori pubblici Giorgio Aiello – Si crea, in pratica, una nuova area verde dotata innanzitutto di vialetti, punti luce, nuove panchine e nuove staccionate, realizzando il tutto con l’eliminazione delle barriere per le persone con disabilità”.
“Sono convinto – conclude l’assessore Aiello – che questo intervento sarà pienamente condiviso e gradito agli abitanti del quartiere, anche perché risponde a una richiesta formulata da tempo”.