Vigile elettronico, “proteste fuori luogo”

SMA MODENA
lombatti_mar24

09/07/2009
h.15.00

Le polemiche suscitate in questi giorni dopo l’annuncio del “vigile elettronico” in alcune zone della città sono incomprensibili.
Ma cosa cambia realmente con questa introduzione elettronica?
Nulla assolutamente nulla.
Si avrà solo la certezza matematica che chi infrange la disciplina stradale verrà sicuramente multato.
Le ZTL c’erano prima e resteranno uguali, le fasce orarie c’erano prima e rimarranno in vigore, la sola differenza è che qualche furbetto, visto la mancanza dei vigili, la faceva franca, da settembre in poi non più.
Se il Comune di Parma potesse disporre di un numero maggiore di vigili li metterebbe sulle strade a sanzionare tutte le infrazioni, ma dato che c’è carenza di organico usufruirà di questi espedienti elettronici già in vigore in altre città.
Le proteste pertanto sono veramente fuori luogo.
E’ come quello che sale sull’autobus senza biglietto e spera di non prendere la multa, se poi vede il controllore che fa, gli dice perchè mi chiede il biglietto?
Dobbiamo invece ringraziare il nuovo assessore alla viabilità Davide Mora che non usa le classiche formule: si, no, forse, vedremo, furbetto più furbetto meno in fondo cosa cambia…
Riuscirà però a tener duro nelle sue giuste ed obbiettive convinzioni?
Le persone serie penso se lo augurino ed il movimento politico La Destra di Parma plaude al suo “decisionismo “che in fin dei conti, anche se non siamo più abituati, non è decisionismo ma semplicemente correttezza, serietà e rispetto delle regole esistenti che devono valere però per tutti nessuno escluso.

Mario Bertoli
Segretario provinciale La Destra