
25/07/2009
h.14.40
Di seguito il resoconto dei servizi straordinari di controllo del territorio effettuati nella notte fra il 24 e il 25 luglio.
Sono state controllate le attività commerciali al fine di verificare il rispetto delle ordinanze sindacali in tema di rispetto degli orari di vendita della bevande alcoliche, senza rilevare alcuna infrazione.
Nell’ambito delle attività finalizzate al rispetto del codice della strada, sono state:
ritirate 2 patenti per inosservanza delle prescrizioni;
contestate 4 infrazioni per velocità pericolosa in centro;
accertati 15 eccessi di velocità, mediante autovelox mobile, sullo stradone Martiri della Libertà.
Sono state poi elevate 7 sanzioni alle ordinanze sindacali anti prostituzione (5 clienti e 2 meretrici).
E’ stato rilevato un incidente in piazzale Inzani fra una bici e un’autovettura. La bici era condotta da un cittadino extracomunitario di origini marocchine.
Lo stesso, clandestino e senza fissa dimora, è stato sottoposto ai rilievi foto segnaletici e nei suoi confronti si è proceduto in termini di legge dopo aver avvertito il magistrato di turno. Il conducente dell’auto era invece un medico di Parma. Nessuno ha riportato lesioni di rilievo.
Complessivamente sono stati controllati 28 veicoli e identificate 38 persone, di cui 7 cittadini extracomunitari in regola con i documenti sul soggiorno.
DICHIARAZIONI ASSESSORE FABIO FECCI
“Il rispetto delle ordinanze sulla vendita delle bevande alcoliche da parte dei gestori delle attività commerciali significa che è stato compreso il messaggio che l’Amministrazione voleva mandare.
Volevamo dare un segnale e speriamo di esserci riusciti. Continuiamo così anche sul fronte delle attività di contrasto alle violazioni al codice della strada.
Circa il cittadino extracomunitario responsabile di incidente stradale, sottolineo come la P.M. sia in grado di gestire anche attività legate al rispetto delle norme sul soggiorno in Italia”.