Volontariato, Associazione Paraplegici Parma

SMA MODENA
lodi1

L’associazione Paraplegici dell’ Emilia- Romagna è nata a Modena nel 1982. La sezione di Parma, con sede a Collecchio, è stata aperta alla fine del 1989.
L’associazione si rivolge in particolare a tutte le persone che, a causa di un evento traumatico o di una patologia, subiscono una lesione al midollo spinale e conseguentemente soffrono di paralisi agli arti inferiori o a tutti e quattro. L’associazione ha come scopi essenziali il soddisfacimento delle esigenze dei disabili, l’abbattimento delle barriere architettoniche, l’inserimento sociale, nonché la tutela e la difesa dei loro diritti morali e giuridici. L’associazione è a disposizione per qualsiasi informazione e verifica sulla normativa progettuale inerente l’eliminazione delle barriere architettoniche. Raccoglie informazioni legislative, scientifiche, turistiche e di ogni altro genere riguardanti i medullolesi e la disabilità motoria in generale, promuove incontri culturali ed attua iniziative di carattere socio assistenziale, sanitario, scientifico, economico, sportivo e ricreativo. L’associazione inoltre è impegnata nella promozione delle Unità Spinali Unipolari nella nostra regione.
L’associazione Paraplegici è associata a FAIP (Federazione Associazioni Italiane Paraplegici).

ASSOCIAZIONE PARAPLEGICI
Piazza Repubblica 1 – 43044 Collecchio
Tel. 0521 301238 – sabrisot@libero.it
Presidente: Sabrina Sottili