Volontariato, associazione solidarietà Muungano

SMA MODENA
lombatti_mar24

L’associazione di volontariato Solidarietà Muungano nasce ad opera di alcuni membri della Fraternità Missionaria di ritomo dal Congo come omonima dell’associazione Muungano Solidarité, nata a Goma, in Congo, nel1982, ed espressione dell’impegno della Fratemità Missionaria (laici in comunione con la Famiglia Saveriana) e delle comunità di base, impegnate nello spirito delle beatitudini, a lottare contro la fame, la malattia, l’ignoranza e l’ingiustizia. Costituitasi a Parma nel 1992 vive della solidarietà dell’apporto personale, spontaneo e gratuito dei suoi membri.
Le finalità della associazione sono di vivere e rendere popolare la scelta della fraternità tra i popoli, nell’accoglienza dell’altro e dei suoi valori; di concretizzare l’impegno di una cultura di pace; di adottare e promuovere uno stile di vita sobrio e fraterno orientato ad un rapporto di giustizia tra i popoli. Tra le diverse attività sostiene a Goma la “casa-ospedale dei bambini”, una scuola di apprendistato e alfabetizzazione e un progetto “artigianato”. Funziona un laboratorio con lavori di assemblaggio e di artigianato (pamoja: insieme). Al giovedì e al sabato è aperta l’esposizione – vendita di arredamento, abbigliamento, oggettistica e artigianato africano al mercatino del riutilizzo “Millecose”, nella ex Scuola elementare di Baganzola (PR). L’Associazione sviluppa nel territorio iniziative per la cultura della pace e della fraternità come mostre e spettacoli. Vive l’accoglienza ospitando giovani studenti stranied e lavoratori condividendo la mensa. Dopo la campagna “Chiama I’Africa” del ’98 si è costituita l’Associazione “Chiama l’Africa” onlus per una nuova solidarietà con i popoli africani, con sede legale presso l’associazione Solidarietà Muungano, di cui è referente a Parma.

ASSOCIAZIONE SOLIDARIETA’ MUUNGANO
via Cavestro, 16 Vicomero, 43030 Torrile
Tel. 0521 314263 – info@muungano.it – www.muungano.it
Presidente: Maura Gatto