
La LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) è a livello nazionale un ente pubblico su base associativa che opera sotto l’alto patrocinio del Presidente della Repubblica e sotto la vigilanza del Ministero della Sanità, mentre a livello locale è un’Associazione di Volontariato attiva da più di 60 anni.
La LILT svolge un’ampia azione di prevenzione oncologica su tre fronti: prevenzione primaria: stili e abitudini di vita prevenzione secondaria: visite gratuite per la diagnosi precoce dei tumori più diffusi ricerca scientifica
La LILT propone alla popolazione, nei suoi tre ambulatori di Parma e nei trenta diffusi sul territorio Provinciale, visite gratuite per la diagnosi precoce dei tumori del seno, della pelle, di naso – orecchio – gola, della tiroide, della prostata e del cavo orale; collabora con l’Azienda USL per lo screening del tumore del colon retto; conduce gruppi per la disassuefazione dal fumo. Si occupa
dell’organizzazione di interventi di prevenzione nelle aziende, di campagne di educazione sanitaria nelle scuole. Finanzia progetti di ricerca e borse di studio e acquista apparecchi scientifici per attrezzare al meglio i propri ambulatori.
Per riuscire ad offrire i suoi servizi gratuiti alla popolazione, la LILT ha bisogno di volontari che portino avanti le attività sul territorio e collaborino per la gestione delle visite mediche, di soci sostenitori che versino una piccola quota annuale, di donazioni da privati, ditte, Enti Pubblici, Fondazioni e lasciti testamentari.
LILT
Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori
via Gramsci, 14 c/o Padiglione Rasori dell’Azienda Ospedaliera – 43126 Parma
Tel. 0521 988886/0521 988886 – parma@lilt.it – www.liltparma.org
Presidente: Stefania Pugolotti