
“Da oggi c’è un nuovo spiraglio per la tutela dei soci defraudati della Di Vittorio e delle altre coop a proprietà indivisa in difficoltà finanziarie in Emilia-Romagna”. Questa la dichiarazione rilasciata dal Vice Presidente dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna ed esponente della Lega Nord, Fabio Rainieri, a seguito dell’approvazione di una nuova legge regionale che va a modificare diverse normative tra cui quella che regola le trasformazioni delle proprietà indivise in proprietà individuali.
“La nuova norma agevolerà notevolmente le dismissioni del patrimonio immobiliare delle coop a proprietà indivisa, unica concreta soluzione di salvezza per quelle in difficoltà finanziarie, senza però che si possa toccare il vincolo di destinazione a godimento o a locazione permanente – ha quindi spiegato il Consigliere leghista – Viene infatti superato il limite che la trasformazione si potesse operare solo quando la vendita riguardi l’intero intervento edilizio. Ora, in condizioni normali, basterà che l’operazione di vendita riguardi almeno il 50 % dell’intervento edilizio realizzato con finanziamento pubblico, mentre in condizioni di difficoltà, come purtroppo per la Di Vittorio, non ci saranno nemmeno più limiti”.
“A questa iniziativa abbiamo lavorato sodo da oltre un anno, senza abbaiare alla luna, ma in silenzio, cercando di trovare convergenza con la Giunta regionale e con la maggioranza che sono venuti incontro all’idea che avevamo avanzato con una proposta di delibera assembleare – ha quindi concluso Rainieri – Il lavoro però non è finito perché con atti successivi si dovrà cercare di aiutare i comuni a riparare le follie finanziarie delle coop fallite e a salvaguardare i soci prestatori dei prestiti sociali defraudati”.