
Nel corso di un’assemblea plenaria delle Nazioni Unite tenutasi a New York il 12 Ottobre 1960, il leader sovietico Khrushchev prese una delle sue scarpe ed iniziò a percuotere il banco dei delegati.
Durante un acceso botta e risposta con il delegato filippino Lorenzo Sumulong, che aveva criticato la politica estera sovietica nei confronti dei paesi dell’Europa dell’est, Khrushchev aveva già fatto ricorso alla sua caratteristica gestualità, agitando il pugno e picchiandolo più volte sul banco.
Improvvisamente, preso da un impeto d’ira, si tolse una scarpa e la sbatté ripetutamente con forza sul tavolo, sollevando le proteste dei presenti e generando un notevole caos.
Nel crescendo di invettive e risate, il presidente dell’assemblea, l’irlandese Frederick Boland, fu costretto ad aggiornare la seduta e quella di Khrushchev che agita la sua scarpa rimase una delle più celebri immagini dell’allora leader dell’URSS.
Alessandro Guardamagna