2 agosto 1934: Hitler diventa Fuhrer del popolo tedesco

SMA MODENA
lodi1

ACCADDE OGGI. 2 Agosto 1934: Adolf Hitler diventa Fuhrer del popolo tedesco

Alla morte del presidente della Germania Paul von Hindenburg, Adolf Hitler divenne dittatore assoluto con il titolo di Fuhrer, supportato dall’esercito tedesco che prestò giuramento di fedeltà al suo nuovo comandante in capo. Quel che rimaneva del governo democratico della Germania fu rapidamente smantellato per far posto al Terzo Reich di Hitler, che assicurò il suo popolo che il Reich della croce uncinata sarebbe durato mille anni – la Germania nazista crollerà definitivamente al termine del secondo conflitto mondiale esattamente 11 anni dopo l’ascesa di Hitler al potere.

Nel Gennaio del 1933 Hindenburg aveva accettato di fare di Hitler cancelliere nella speranza che quest’ultimo, divenuto membro del suo gabinetto, potesse essere meglio controllato. In realtà in tale occasione Hindenburg sottovalutò l’assenza di scrupoli di Hitler, uno dei primi atti del quale fu quello di sfruttare l’incendio del Reichstag, avvenuto nel Febbraio del ’33, come pretesto per indire elezioni generali. La polizia, sotto il controllo di Hermann Goering, soppresse prima delle elezioni gran parte delle libere forze di opposizione al partito nazista, ed i nazisti in tal modo si assicurarono la maggioranza. Poco dopo Hitler assunse il potere assoluto attraverso una serie di decreti attuativi, aprendo così la strada ad una della più spietate dittature della storia.

Alessandro Guardamagna