
Il 2 ottobre 1959 viene mandato in onda negli Usa il primo episodio di Ai confini della realtà.
Ai confini della realtà (The Twilight Zone) è una serie televisiva di genere fantascientifico trasmessa in tre diversi periodi dalla televisione americana. La serie classica, creata da Rod Serling e che vide tra gli sceneggiatori Richard Matheson, Charles Beaumont e Ray Bradbury, andò in onda dal 1959 al 1964, la seconda serie fu trasmessa dal 1985 al 1989, e la terza è andata in onda tra il 2002 e il 2003.
Seppure considerata fantascientifica, la serie in realtà esplorò raramente i temi classici della fantascienza, focalizzandosi invece su storie incentrate sulle vite di normali persone che venivano radicalmente cambiate dall’incontro con l'”ignoto”, con uno squarcio nella realtà che faceva diventare credibile anche l’impossibile.
Spesso, se non sempre con una morale finale, la serie contribuì a diffondere la fantascienza. Famosi i suoi switching endings, in cui la visuale dello spettatore veniva ribaltata con un colpo di scena finale che capovolgeva la prospettiva. Ogni episodio della serie è presentato da Serling, che introduceva lo spettatore nella vita di una persona che stava per cambiare per il suo ingresso nella zona “ai confini della realtà”.
Ai confini della realtà è andato parzialmente in onda nei canali Rai (a partire dal 14 aprile 1962) e Italia 1, per poi essere riproposto da altri canali free e pay.
Riguardo alla “serie classica”, sono uscite (ma sono andate fuori catalogo) in italiano tutte e cinque le edizioni in DVD, nei cofanetti prodotti dalla Dall’Angelo Pictures e distribuiti dalla DNC, basati sulla “definitive edition” della versione americana; per la stessa casa di distribuzione è stato inoltre pubblicato il cofanetto “Ai confini della realtà – I tesori perduti”, contenente lo speciale del 1994 “Twilight zone – Rod Serling’s Lost Classics” e l’episodio della serie Westinghouse Desilu Playhouse intitolato “The Time Element”, mai uscito in home video, che può essere considerato il vero pilot di Twilight Zone (andò in onda per la prima volta negli USA il 6 ottobre 1958) ed è inedito in Italia.