26 novembre 1991: esce Dangerous di Michael Jackson

SMA MODENA
lombatti_mar24

Il 26 novembre 1991 esce l’album Dangerous di Michael Jackson. E’ l’ottavo album in studio del cantante statunitense.

L’album segna un profondo cambiamento artistico per il cantante. Con questo disco, infatti, Jackson abbandona il suo storico collaboratore Quincy Jones, che fino a quel momento aveva sempre svolto un ruolo fondamentale all’interno degli album Off the Wall, Thriller e Bad, e si affida ai produttori Bill Bottrell e Teddy Riley, quest’ultimo conosciuto come uno degli ideatori del new jack swing. Grazie a questo innovativo genere musicale, che rappresentava una completa novità nel repertorio di Jackson, l’artista riuscirà sempre più a modernizzare i suoni e le melodie dei suoi futuri album (come HIStory e Blood on the Dance Floor: HIStory in the Mix).

Il disco ha riscosso un grande successo commerciale in tutto il mondo. Nell’arco di quasi venticinque anni, si certifica abbia venduto oltre 30 milioni di copie in tutto il mondo, di cui 7 milioni e mezzo nei soli Stati Uniti d’America, ed è il terzo album di maggior successo del cantante. Oltre ad aver ricevuto il consenso della critica e l’acclamazione da parte dei fan, Dangerous è stato premiato con numerosi riconoscimenti, tra cui il titolo di “Miglior album pop rock dell’anno” agli American Music Awards del 1993, “Miglior album R&B dell’anno” ai Soul Train Music Awards del 1992, e un Grammy Awards nella categoria di Best Engineered Album (Non Classical), assegnato ai produttori Bruce Swedien e Teddy Riley.

È accreditato da molti come l’album più sperimentale e completo nella carriera di Michael Jackson, nonché uno dei più importanti nella storia del pop. I video musicali e le sonorità del disco hanno contribuito alla diffusione dell’urban music e dell’hip-hop, entrambi stili musicali di grande impatto, che trovarono il loro periodo d’oro all’inizio degli anni novanta.

Nel 2001, in occasione dei 30 anni di carriera solista di Michael Jackson, il disco è stato ripubblicato in Special Edition con aggiunto un booklet rivisionato con foto inedite; per via della lunga durata dell’album non gli si è potuto aggiungere nuove tracce, malgrado ciò è stato rimasterizzato in qualità digitale.

Nel 2003 Dangerous è stato inserito al 115º posto all’interno della “Definitive 200”, stilata dalla Rock and Roll Hall of Fame, che presenta i 200 migliori album di tutti i tempi, insieme anche a due precedenti album di Jackson, Off the Wall e Thriller, collocati rispettivamente all’80º e al 3º posto.