Volontariato, Infermiere di Parma oltreconfine

SMA MODENA
lombatti_mar24

L’associazione Infermiere di Parma Oltreconfine viene fondata nel 2005 e nasce dall’esperienza professionale e umana di un gruppo di infermieri che hanno operato e operano nei paesi in via di sviluppo in collaborazione con realtà missionarie, governative e di volontariato internazionale. I volontari sono 42, di cui 30 soci e 12 volontari attivi.
L’associazione si impegna nella realizzazione di progetti di sviluppo socio sanitario con particolate attenzione alla tutela della salute e dei diritti delle donne e dei bambini, soprattutto nel Corno d’Africa. Per il raggiungimento degli scopi socio sanitari l’associazione si appoggia a centri missionari già presenti e operanti in loco su progetti concordati e condivisi. Intende inoltre promuovere e realizzare progetti in ambito sociale, quali scuole, asili, cooperative di lavoro agricolo e artigianale.
L’associazione di volontariato “Infermiere di Parma Oltreconfine” sostiene economicamente e con la partecipazione diretta dei volontari, il centro sanitario materno infantile di Kobbo (Etiopia) costruito nel 2005 con fondi reperiti dall’associazione stessa, in collaborazione con le suore orsoline di Gamdimo. Il progetto è stato finanziato da Fondazione Cariparma, 8×100,Cei, donatori privati. A tale scopo insieme alla Parrocchia di Pontetaro e a “Famiglia Aperta” ha aperto la bottega delle cose vecchie in Via Ida Mari 4 a Pontetaro, gestita dagli stessi volontari.

INFERMIERE DI PARMA OLTRECONFINE
via L. Gambara 4, scala B c/o Ermina Ronchini, 43125 Parma
Tel. 0521 293962/0521 293962 – cell. 348 89833887 – infermierediparmaoc@libero.it
Presidente: Ermina Ronchini