Volontariato, associazione “Timbuctù cani e dintorni”

SMA MODENA
lodi1

Timbuctù cani e dintorni nasce nel 2000 grazie ad un gruppo di amici che si sono associati per cercare di aiutare cani e gatti randagi di Parma. Dal 2002 Timbuctù ha gestito per conto del Comune di Parma il canile-gattile di via del Taglio sino all’aprile 2004. Nell’ottobre 2006 inaugura una propria struttura di rifugio per gatti randagi nell’area SPIP Paradigna e nord di Parma. Nasce l’Isola di Moovie, ossia un’oasi felina per gatti in difficoltà e cucciolate indesiderate. L’associazione conta più di 200 iscritti, molti simpatizzanti non iscritti. Conta una ventina di volontari attivi su vari fronti: chi direttamente all’Isola Movie nelle attività di cura e custodia dei miei ospiti, che nei banchetti di raccolta fondi, chi nella diffusione di materiale informativo.
La finalità di Timbuctù è di far crescere nel maggior numero di persone possibili una coscienza animalista e protezionista in modo da contrastare al massimo tutte le forme di insofferenza, intolleranza, odio verso gli animali. L’obiettivo è di farlo attraverso l’Isola di Moovie: creando un punto di incontro tra le persone e gli animali, in questo caso i gatti. L’Isola può diventare un luogo di aggregazione per persone in difficoltà, che hanno bisogno di un posto tranquillo in mezzo al verde e agli animali facendo piccole ma utilissime attività: dal giardinaggio alla cernita dei tappi dell’Operazione Svitati, al cucinare torte per i banchetti di beneficienza, alle coccole agli amici più in difficoltà.
Le attività di Timbuctù, oltre naturalmente a quelle legate alla conduzione ed alla sopravvivenza dell’Isola di Moovie, sono quelle di autofinanziamento e di comunicazione. L’autofinanziamento avviene attraverso l’allestimento di banchetti in cui vengono posti in vendita diversi articoli creati o regalati dai volontari stessi, o inventati come le magliette esclusive, oppure portati da diverse parti del mondo da volontari viaggiatori. La comunicazione e informazione delle attività svolte viene fatta dai volontari che si recano presso scuole primarie e secondarie di primo grado dove portano materiale informativo sulle attività dell’associazione e promuovono l’Operazione Svitati.

TIMBUCTU’ CANI E DINTORNI
Via Reggio 53 – 43126 Parma
Tel. 0521 944636 – info@timbuctuparma.org – www.timbuctuparma.org
Presidente: Patrizia Pizzorni