28 giugno 1978: nasce ufficialmente il Pat Metheny Group

SMA MODENA
lombatti_mar24

Il 28 giugno 1978 nasce ufficialmente il Pat Metheny Group.

Patrick Bruce “Pat” Metheny è un chitarrista e compositore statunitense. Tra i più famosi e apprezzati chitarristi jazz in attività, è il fondatore, nonché leader, del Pat Metheny Group.

Diventa molto presto insegnante all’Università di Miami ed alla Boston’s Berklee College of Music, grazie al celebre vibrafonista Gary Burton. Dal primo album del 1975 (Bright Size Life con Jaco Pastorius), ad oggi Pat Metheny ha avuto un crescendo di consensi sia da parte della critica, ma soprattutto da parte del pubblico, anche quando ha sviluppato nuove esperienze spingendosi fino al free jazz con Ornette Coleman. La sua produzione musicale si sviluppa su più filoni paralleli: il Pat Metheny Group, lavori solisti, duetti ed altre partecipazioni. Metheny ha vinto 3 dischi d’oro e 20 Grammy Award.

Insieme al tastierista Lyle Mays, Metheny ha fondato il Pat Metheny Group nel 1976. Sin da allora è stato uno dei rari esempi di formazione jazz capace di raggiungere il grande pubblico, senza tuttavia cedere a tentazioni squisitamente commerciali. Il gruppo ha sviluppato negli anni uno stile decisamente riconoscibile, fatto di dense orchestrazioni spesso unite al contrappunto classico e molto ibridato dalla world music, in special modo quella sudamericana.

Metheny si occupa delle melodie, Mays delle complesse armonie. Frequente è il ricorso ai tempi compositi: fra i più particolari si ricordano l’inizio del pezzo First Circle (1984), che adotta un battito di mani in 22/8, oppure “5-5-7” (1989) che alterna la successione di tempi dispari che dà anche il titolo alla composizione.

Nel corso degli anni Pat Metheny è stato anche tra i primi chitarristi a capire le potenzialità del Synth per chitarra (Roland Gr 808) cambiando radicalmente ed esplorando nuovi orizzonti nei suoni per chitarra ad esempio cerca di imitare anche il suono delle trombe. Utilizzera’ anche il Danelectro Coral sitar guitar nel celebre brano Last Train Home e “Minuano Six eight” dell’anno 1987 oppure nel celebre brano Are You Going with Me dove Metheny si dilunga in un lunghissimo assolo pieno di synth. Nel 1981 si unì al gruppo il bassista Steve Rodby. Con il batterista Paul Wertico e il vocalist polistrumentista argentino Pedro Aznar si è raggiunta la più alta espressione del PMG. Nel 1982 scrive Au lait brano ipnotico.

Al gruppo si sono affiancati negli anni successivi altri artisti, la cui collaborazione è rimasta limitata a pochi dischi, rendendo la formazione del gruppo abbastanza fluida: degna di nota è la partecipazione di Richard Bona, poliedrico bassista di origini africane, nella registrazione dell’album Speaking of Now (2002) e del successivo Live (2003).