28 ottobre 1892: Charles-Émile Reynaud e l’animazione

SMA MODENA
lodi1

Il 28 ottobre 1892 si teneva per la prima volta al museo Grévin di Boulevard Montmartre a Parigi lo spettacolo intitolato Pantomimes lumineuses. Lo show, organizzato da Charles-Émile Reynaud, includeva Le clown et ses chiens, Pauvre Pierrot e Un bon bock.

Reynaud aveva ideato uno spettacolo d’animazione che veniva proiettato grazie ad uno strumento inventato da lui stesso e chiamato Theâtre optique, il cui prototipo originale, detto prassinoscopio, Reynaud aveva brevettato nel dicembre 1877.

Grazie a un gioco di specchi tale macchinario proiettava su un telo figure disegnate su un rullo di carta, mentre gli sfondi sui quali si muovevano le immagini erano animati impiegando una lanterna. Tutte le pellicole erano disegnate a mano dall’autore.

Le rappresentazioni si tenevano quotidianamente e si calcola che nel corso di un decennio non meno di mezzo milione di persone assisteranno agli spettacoli. La data del 28 ottobre sarà scelta come giornata mondiale dell’animazione proprio per onorare la prima rappresentazione dello spettacolo di Reynaud.

Alessandro Guardamagna