3 giugno 1972: i Pink Floyd pubblicano Obscured by Clouds

SMA MODENA
lombatti_mar24

Il 3 giugno 1972 i Pink Floyd pubblicano l’album Obscured by Clouds.

Obscured by Clouds è il settimo album in studio dei Pink Floyd e raccoglie brani scritti appositamente per la colonna sonora del film La Vallée, del regista francese Barbet Schroeder.

Il regista aveva già impiegato i Pink Floyd nel suo primo film More del 1969, e commissionò loro La Vallée all’inizio del 1972, mentre il gruppo era già impegnato a comporre il celebre album The Dark Side of the Moon, una prima versione del quale era già stata presentata dal vivo, a metà febbraio di quell’anno, con quattro repliche al Rainbow Theatre di Londra.

Le registrazioni di Obscured By Clouds si concentrarono nell’ultima settimana di febbraio, presso gli Strawberry Studios di Château d’Herouvile, a nord di Parigi: subito dopo la band partì per un tour in Giappone; al ritorno, l’album fu mixato ai Morgan Studios di West Hampstead a Londra e fu pubblicato nel Regno Unito il 3 giugno del 1972, ed in America il 15 giugno dello stesso anno. Al momento della pubblicazione dell’album, il gruppo aveva appena incominciato le sedute di registrazione definitive di The Dark Side of the Moon.

Malgrado la tabella di marcia piuttosto serrata (i quattro musicisti si chiusero in studio per l’intera settimana lavorando a tempo pieno) e la libertà creativa che una colonna sonora offriva rispetto ad un qualsiasi album in studio, il gruppo riuscì a mettere insieme, oltre ad alcuni brani strumentali, anche una manciata di canzoni strutturate che garantirono al prodotto finito una certa coerenza formale, anche se distante dal perfezionismo tecnico e dall’unità concettuale che caratterizza i loro lavori successivi.

Quanto ai testi dei brani cantati, nessuno fa diretto riferimento al soggetto del film, né essi sono concettualmente legati fra loro come invece avverrà in tutti gli album seguenti del gruppo, almeno fino a The Final Cut.

Schroeder, dal canto suo, utilizzò di fatto ben poco di Obscured by Clouds per La Vallée: se si eccettua infatti la title-track – che ricopre per intero i titoli di testa ed è ripresa brevemente in coda – e l’altro strumentale Absolutely Curtains, che accompagna la scena finale, degli altri brani non compaiono che frammenti di pochi secondi, usati sempre in modo diegetico (ad esempio: musica diffusa da una radio). Il film, nel suo complesso, è privo di commento musicale.

Poco prima della pubblicazione dell’album, i Pink Floyd ebbero una disputa con la casa produttrice del film, da cui la loro decisione di intitolare il disco Obscured by Clouds, con riferimento alla trama, ma di citare il titolo del film solo sul retro copertina. La pellicola, al contrario, fu distribuita anche col doppio titolo La vallée / Obscured by Clouds proprio con l’intento di associarla sia all’album che al gruppo.

L’album raggiunse il 6º posto nelle classifiche inglesi ed il 46º posto in quelle americane.