9 settembre 1839: Herschel scatta la prima foto su lastra di vetro

SMA MODENA
lombatti_mar24

Il 9 settembre 1839 John Herschel scatta la prima fotografia su lastra di vetro.

John Frederick William Herschel (Slough, 7 marzo 1792 – Collingwood, 11 maggio 1871) è stato un astronomo, matematico e chimicoinglese.

John Herschel fu il primo a utilizzare il calendario giuliano nell’astronomia, portò importanti contributi al miglioramento dei procedimenti fotografici del periodo (dagherrotipia, calotipia e antotipia), scoprendo la proprietà del tiosolfato di sodio, al tempo iposolfito di sodio, nelfissaggio dell’immagine. Coniò inoltre i termini fotografia, negativo e positivo.

John Herschel era figlio di William Herschel e inizialmente fu un giurista. Successivamente si dedicò come il padre all’astronomia riprendendone pure l’osservatorio.

Scoprì che le nubi di Magellano sono formate da stelle, pubblicò diversi cataloghi e introdusse la data giuliana nell’astronomia.

Nel 1831 ottenne il titolo nobiliare; nel 1848 venne nominato presidente della Royal Astronomical Society e nel 1850 coniatore di Sua Maestà.