ForEm

SMA MODENA

Costituita nel 2009 da Volontari e Sanitari che operano nel settore del primo soccorso sanitario, l’associazione ForEm si prefigge i seguenti scopi associativi:
Formazione di volontari e dei cittadini che operano nel settore del soccorso in emergenza;
Formazione sulla Defibrillazione Precoce e manovre di rianimazione rivolte anche a laici;
Formazione sulla sicurezza in ambiente lavorativo, culturale e ricreativo;
Sensibilizzazione della popolazione sulle tematiche del volontariato in emergenza.
Per offrire un servizio competente ed attuale ForEm utilizza Formatori che vantano esperienza pluriennale in primo soccorso e servizio di emergenza sanitaria, nella convinzione che le esperienze sono un mezzo fondamentale da poter integrare alla formazione. Gli istruttori che compongono la ForEm hanno effettuato percorsi formativi presso i Centri di Formazione Nazionale più rappresentativi e riconosciuti nel settore. In particolare: IRC Italian Resuscitation Council, ente Italiano per la Rianimazione Cardiopolmonare, nasce nell’ottobre del 1994 con lo scopo primario di diffondere la cultura e l’organizzazione della rianimazione cardiopolmonare in Italia. IRC è anche ente accreditato per corsi PTC (Prehospital Trauma Care).
Inoltre alcuni istruttori hanno portato a termine il percorso di formazione in ambito locale, presso la centrale operativa 118 di Parma, conseguendo la qualifica di Formatori per il Sistema di gestione delle Emergenze 118. L’associazione ForEm vuole diffondere, nella società moderna a livello locale, il concetto di “Defibrillazione Precoce” nella prevenzione dell’Infarto del Miocardio Acuto, attraverso la formazione di personale laico in grado di praticare le prime manovre di rianimazione cardio – polmonare anche attraverso l’utilizzo del DAE (defibrillatore semiautomatico esterno), già ampiamente diffuso negli Stati Uniti ed in altri paesi dell’Europa.

ForEm
Via Bottego 13 – 43047 Pellegrino Parmense
Tel. 328 9091620/0524 594691
Email: info@for-em.it
Sito: www.for-em.it
Presidente: Giuseppe Carpana