6 agosto 1991: viene lanciato il primo sito web

SMA MODENA

Esattamente 24 anni fa il fisico britannico Tim Berners-Lee portava a compimento un progetto che permette la realizzazione del primo sito al mondo del World Wide Web nella rete internet. E’ il primo passo che nel giro di pochissimi anni creerà un cambiamento totale nello scambio e ricerca dell’informazione da parte delle popolazione del pianeta.

Gli albori di Internet si erano avuti negli anni ’60, in piena Guerra Fredda, quando gli USA e l’URSS si contendevano il controllo dello scacchiere mondiale. Fu infatti nel 1969 che alcune università americane, su invito del Dipartimento della Difesa che temeva un collasso totale dei collegamenti in caso di attacco nucleare, misero a punto un sistema di comunicazione chiamato Arpanet. I ricercatori che vi lavorarono speravano di creare un nuovo sistema di comunicazione che favorisse lo scambio di informazioni a distanza.

Arpanet permetteva la condivisione di dati fra computer e garantiva la trasmissione di informazioni anche in caso di conflitto, ma il suo raggio rimaneva comunque limitato ad alcune sedi operative negli Stati Uniti.
Internet prende invece l’avvio grazie al lavoro di un gruppo di ricercatori guidati
Berners-Lee che all’interno del CERN, il Centro europeo per le ricerche nucleari di Ginevra, inventarono il World Wide Web, la cosiddetta “ragnatela su scala mondiale”. Il nuovo sistema permetteva ora agli utenti di computer sparsi ad ogni angolo del globo di comunicare fra loro.

Si deve invece attendere il 1994 per vedere la nascita del primo motore di ricerca, Yahoo!.

Alessandro Guardamagna