
31/07/2009
h.13.30
Ill.mo Sig.
PRESIDENTE
Consiglio Comunale
Ill.mo Sig.
SINDACO
Interrogazione ex art. 28 Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale.
OGGETTO: piano parcheggi meccanizzati interrati in centro storico.
I sottoscritti Consiglieri Comunali,
premesso che
a)con deliberazione consiliare 28.11.2008 n. 151/25, è stato approvato il piano parcheggi all’interno de centro abitato principale denominato “Piano parcheggi di pertinenza di unità immobiliari all’interno del Centro storico”;
b)il piano prevedeva la realizzazione di 14 garages in altrettante strade del Centro storico;
c)la gara indetta per l’individuazione del soggetto attuatore ha visto la partecipazione di una sola Associazione di imprese;
d)la gara è stata, nonostante questo, aggiudicata;
e)per di più, l’aggiudicazione è avvenuta non per i 14 parcheggi messi a bando, ma solo per 8 dei 14 predetti (deliberazione Giunta Municipale 11.06.2009 n. 748/36);
f)la partecipazione di un solo concorrente e la restrizione a soli 8 parcheggi avrebbe dovuto indurre a soprassedere all’aggiudicazione per evidenti ragioni di opportunità;
g)l’aggiudicazione, comunque, alla luce del Codice dei Contratti Pubblici, non avrebbe potuto essere effettuata per la sostanziale modificazione del progetto, che avrebbe comportato la ripubblicazione del bando, previa variante consiliare al piano approvato dallo stesso Consiglio Comunale;
h)il Corriere della Sera del 20.07.2009 (articolo a firma di Gianni Santucci, che viene allegato alla presente) ha dato notizia della fallimentare esperienza milanese;
CHIEDONO
1)riscontro ai rilievi esposti in premessa in ordine ai profili giuridico-formali sull’aggiudicabilità o meno e sulla legittimità dell’aggiudicazione in difformità dal piano approvato dal Consiglio Comunale;
2)riscontro sul rilievo di inopportunità dell’aggiudicazione in presenza di un solo concorrente e dell’impossibilità di attuare l’intero piano;
3)se è stato stipulato il contratto e se sono stati consegnati i lavori;
4)se non si ritiene di assumere informazioni presso il Comune di Milano sulle Associazioni aggiudicatarie per verificare che non siano presenti anche le società che hanno dato vita all’ATI “parmigiana”;
INVIANO
per le valutazioni di competenza, la presente interrogazione, da valere come esposto, all’Autorità per la Vigilanza sui Contratto Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture.
Giorgio Pagliari
Maria Teresa Guarnieri
Marco Ablondi
Gabriella Biacchi
Franco Torreggiani (nella foto)
Giuseppe Crialesi
Massimo Iotti