
27/10/2009
h.14.10
Consultare l’avanzamento di una pratica edilizia direttamente on line. Prosegue il lavoro di informatizzazione e semplificazione del Comune di Parma in materia di servizi alle imprese. Per garantire una consultazione più corretta e più esaustiva delle pratiche edilizie il Comune di Parma, nell’ambito del progetto Comune Amico, ha proceduto a modificare il sistema vigente, che consentiva una lettura parziale di tutte le pratiche in argomento, differenziando le possibilità di accesso. Più precisamente, per le pratiche edilizie (permessi di costruire/DIA/sanatoria) in iter o già concluse, sarà possibile la consultazione in duplice modalità: libera e autenticata.
1. per tutti gli utenti che vogliono conoscere i lavori edili autorizzati sul territorio è possibile un accesso libero con il quale visionare tutti i dati non sensibili relativi ai fascicoli. Ad esempio, quando una pratica è conclusa si hanno più informazioni a disposizione rispetto alla pratica in iter.
2. per gli utenti accreditati tramite credenziali PEC (posta elettronica certificata) o CIE (carta identità elettronica) sarà possibile visionare i dati relativi ai fascicoli di cui a diverso titolo si è intestatari (proprietario, avente titolo, progettista, direttore lavori, ecc) compresi i testi dei pareri interni, delle comunicazioni trasmesse ed altro ancora, a prescindere dalla pratica, sia essa conclusa o in iter.
L’accesso tramite web è possibile dal nuovo sito www.suei.comune.parma.it
Seguendo la filosofia di Comune Amico del risarmio di tempo e energie per i cittadini e l’efficienza della pubblica amministrazione, questo nuovo metodo di consultazione delle banche dati consente una più ampia informazione sui lavori edili, tutela la privacy degli utenti e consente agli autenticati non solo la consultazione dell’avanzamento pratiche in modo facile, diretto e dal proprio studio professionale, ma anche un’interazione più rapida con gli uffici comunali. Un’innovazione resa possibile da un nuovo software, sviluppato da ITCity e implementato dal Servizio Servizi all’impresa e all’edilizia.
Dichiarazioni
“Presentiamo oggi un’innovazione puntuale – ha dichiarato l’assessore all’Urbanistica Francesco Manfredi – innovazione che sarà particolarmente significativa per i professionisti del settore edilizia e per i cittadini. Grazie al nuovo servizio sarà facilitato il lavoro e i tempi per il rilascio delle pratiche. Stiamo lavorando ai nuovi processi per la semplificazione di tutte le procedure edilizie, all’insegna della qualità e della trasparenza”.
“Si tratta di un ulteriore tassello nello sviluppo di Comune Amico – sottolinea il delegato all’Innovazione Mario Marini – nel processo che ci porta ad andare incontro ai cittadini, per un Comune di Parma sempre più a chilometri zero.
In questo caso specifico l’interrogazione dei dati possibile da casa o dall’ufficio va quasi completamente a sostituire l’interazione con i funzionari allo sportello. Possibilità che grazie al nuovo software e grazie al lavoro di back office è oggi garantita in modo sicuro e certo”.