
Dopo avere chiuso o ridotto al minimo gli orari di servizio degli uffici comunali di quartiere (da ultimo quelli del San Lazzaro Lubiana spostati in Piazzale della Pace), il Comune ora comunica che anche gli sportelli del DUC seguiranno un orario ridotto con apertura al pomeriggio solo il lunedì e il giovedì, per ‘diverse esigenze organizzative’ tra cui ‘importanti interventi formativi’.
Stando al comunicato l’orario ridotto decorrerà dal 4 luglio al 1 ottobre. Ma quanto già accaduto con gli uffici di quartiere, non rassicura sulla ripresa dell’orario ordinario. Dietro a un provvedimento apparentemente transitorio sembra infatti di intravvedere una chiara strategia di riduzione dei servizi ai cittadini. Colpisce ad esempio che ‘gli importanti interventi formativi’ si tengano in piena estate, ovvero in periodo di ferie del personale.
Ora dietro queste chiusure, trasferimenti e riduzioni di orario degli uffici comunali sembra di vedere un ‘ragionamento’ analogo. Pare abbastanza chiaro che per Pizzarotti, a Parma, ci sono troppi sportelli comunali aperti per troppo tempo. Bisogna quindi chiudere e ridurre. Poco importa se questo causerà disagi e disservizi ai parmigiani che da 4 anni pagano imposte comunali ai massimi per vedersi ridurre ogni giorno i servizi erogati dal Comune.