Apolloni: “Mi aspetto un Parma in miglioramento”

SMA MODENA
lombatti_mar24

Mister Luigi Apolloni, al termine della seduta di rifinitura mattutina a porte chiuse, nella sala media del Direzionale del Centro Sportivo di Collecchio, ha presentato la partita in programma domani sera (ore 20.30) allo stadio Ennio Tardini, prima casalinga nel campionato di Lega Pro (2^ giornata del Girone B): “Quando una squadra non esprime un gioco di qualità, le critiche fanno parte del contesto. Le critiche, però, non sono importanti quanto il lavoro che stiamo svolgendo in campo tutti i giorni. Ci vuole un po’ di pazienza, perché è cambiato il modo di giocare e non tutti sono al meglio. Mi aspetto un Parma in miglioramento. I ragazzi stanno lavorando tanto e bene. Ora devono raccogliere i frutti in partita. La volontà c’è, la determinazione pure, ma a volte bisogna andare anche oltre. E’ indubbio che ci vuole più cattiveria agonistica. L’ho detto anch’io ai ragazzi. E’ la base di un calciatore. Bisogna indurre l”avversario ad rispetto nei tuoi confronti. La Lega Pro è un campionato difficile. Se non lo affronti come si deve, vai in difficoltà. Al debutto, con il Modena, non sempre abbiamo gestito bene la palla. I ragazzi, ora, devono tirare fuori qualità e ambizioni che abbiamo. Le critiche eccessive fanno parte del calcio. La mia unica preoccupazione è che i ragazzi non continuino a lavorare come stanno lavorando. A Modena in costruzione siamo stati lenti. Nei momenti in cui abbiamo giocato in velocità abbiamo messo in difficoltà gli avversari. Quando giochi palla in maniera lenta, permetti agli avversari di posizionarsi e attaccarti. Per la formazione da schierare valuterò stasera in base al lavoro settimanale e alla condizione fisica. Il Lumezzane è una squadra con giocatori di qualità. Hanno due esterni molto rapidi e abili tecnicamente. I loro terzini spingono tanto. E’ una formazione già brillante, perché sono quasi tutti agili e veloci. Dovremo essere bravi a non permettere loro di ripartire. Il nostro equilibrio sarà fondamentale”.