
Piazza Lisbona è l’evoluzione dello spettacolo Cheira a Lisboa, andato in scena per la prima volta il 29 novembre 2016 presso la Casa della Musica di Parma, un viaggio musicale verso il fado con i testi e le canzoni di Amàlia Rodrigues: la più carismatica fra i rappresentanti di questo genere.
Gli artisti, proprio durante questa avventura, approfondendo ricerche culturali e sonore, hanno notato come il fado avesse delle affinità con altri Paesi Latini d’Europa, e fondamentale è stata la scoperta di Lucio Dalla quale grandissimo rappresentante del fado in Italia. Le sue canzoni infatti, dal punto di vista armonico, melodico e contenutistico, descrivono appieno l’anima stessa del fado; Lucio Dalla si è inoltre esibito nella città portoghese con brani non solo suoi, ma anche di altri autori fadisti, in particolare della indimenticata Amàlia Rodrigues,
Lunedì 19 Giugno, alle ore 21, sempre alla Casa della Musica, presso il Cortile d’Onore, il viaggio musicale intrapreso lo scorso anno, attraverserà l’Italia e la Spagna e si fermerà a Lisbona, accompagnando il pubblico in modo intenso e nello stesso tempo delicato grazie ad un singolare ventaglio di racconti e musiche. Protagonista dello spettacolo sarà Eleonora Nidi, voce solista, con Enrica Savigni, Corrado Caruana ed Emanuele Nidi alla chitarra, Giuliano Nidi alle percussioni. “Vogliamo condurre il pubblico in un percorso originale e sentimentale, dando voce alla profondità dei testi e agli arrangiamenti del fado, con tutti gli elementi di novità che vedono coinvolti la canzone popolare spagnola, con un omaggio al grande Lucio Dalla”, affermano i musicisti.
L’ingresso è libero e gratuito.