Terme, “servono investimenti straordinari”

SMA MODENA
lombatti_mar24

Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
22/06/2010
h.13.30

“La Regione Emilia-Romagna, in sede di assestamento del bilancio 2010 che adotterà nel mese di luglio, non si dimentichi ancora una volta di Terme di Salsomaggiore e Tabiano s.p.a. ma quale socio proprietario e considerata l’importanza economica strategica per quel territorio di tale società, intervenga su di essa con finanziamenti straordinari”.
Questa la richiesta contenuta nell’ultima interrogazione del Presidente del Gruppo PDL in Regione Emilia-Romagna, Luigi Giuseppe Villani, sulla difficile situazione della società termale. L’esponente del PDL in questo suo atto ispettivo parte dal presupposto che il Presidente della Regione Emilia-Romagna insieme con l’assessore Giancarlo Muzzarelli ha annunciato l’investimento di 40 milioni di euro per sostenere diverse attività produttive e tra di esse rientrano anche le società che forniscono cure e servizi termali quali Terme di Salsomaggiore e Tabiano spa.
Villani quindi ricorda che quest’ultima società termale è partecipata al 17 % dalla Regione Emilia-Romagna, è il primo attore economico del comprensorio termale più grande d’Europa di Salsomaggiore e Tabiano e versa purtroppo ora in pesanti difficoltà economiche a causa della sua pessima gestione nonostante gli insistenti ed innumerevoli avvertimenti del sottoscritto e del PDL locale.
Ultima considerazione del Consigliere regionale è quindi che occorrerebbe un grande investimento da parte del socio Regione Emilia-Romagna come degli altri soci, Provincia di Parma e Comune di Salsomaggiore Terme, per rilanciare i livelli occupazionali, salvaguardare il patrimonio aziendale e rilanciare realmente la società termale quale patrimonio strategico per lo sviluppo dello stesso comprensorio termale.