Pnrr: dal Miur quasi 13 milioni di euro per gli edifici scolastici della Provincia di Parma. La soddisfazione della Lega

SMA MODENA
lombatti_mar24

E’ di ieri sera la notizia che il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca –Miur ha assegnato alla Provincia di Parma 12,960 milioni di euro per la realizzazione di un nuovo edificio scolastico.

Il Miur ha infatti pubblicato la graduatoria per “Costruzione di nuove scuole mediante sostituzione di edifici” del Pnrr – Piano nazionale di ripresa e resilienza, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU”.

La Provincia di Parma aveva partecipato all’avviso pubblico del 2 dicembre 2021 presentando domanda per la demolizione e ricostruzione dell’attuale “palazzina di informatica” dell’ITIS Da Vinci di Parma.

L’edificio esistente è composto di un unico piano, quello nuovo che sorgerà al suo posto si eleverà per 3 piani per un totale di 40 aule.

Soddisfatto il Presidente della Provincia Andrea Massari: “Il Ministero ha premiato il buon lavoro dei nostri uffici – ha commentato – Si tratta di un’opera estremamente importante per garantire ai giovani che frequenteranno questo importante presidio scolastico del nostro territorio un ambiente moderno, confortevole, tecnologicamente avanzato. L’edilizia scolastica è una delle competenze fondamentali della Provincia.”

Il MIUR ha ammesso a finanziamento anche il Comune di Fidenza per la realizzazione della nuova scuola “Cremonini-Ongaro” per 9,6 milioni di euro e il Comune di Fornovo per la realizzazione della nuova scuola media “P. Zaffardi” per 2,2 milioni di euro.

Questo l’iter per la realizzazione delle nuove scuole:
•       il Ministero bandirà un concorso di progettazione per la redazione dello studio di fattibilità tecnico economico.
•       entro il 31 dicembre 2022: Affidamenti ai progettisti vincitori del concorso di progettazione dei successivi livelli di progettazione da parte degli enti locali
•       entro il 31 gennaio 2024: approvazione del progetto esecutivo
•       entro il 20 settembre 2023: Aggiudicazione dei lavori
•       entro il 31 marzo 2024: Avvio dei lavori
•       entro il 31 marzo 2026: Conclusione dei lavori
•       entro il 30 giugno 2026: Collaudo dei lavori

___

SCUOLA: CAVANDOLI E CAMPARI (LEGA), 25 MILIONI PER 3 SCUOLE DI PARMA E PROVINCIA

“Dal Ministero dell’Istruzione arriveranno quasi 25 milioni di euro per sostituire 3 scuole del parmense con plessi più moderni, sostenibili, sicuri e inclusivi.

Si tratta dell’Itis ‘Leonardo Da Vinci’ di via Toscana a Parma che potrà beneficiare di 12 milioni e 960 mila euro, del nuovo polo scolastico del quartiere Villa Ferro in Piazza La Pira a Fidenza che sarà finanziato con 9,6 milioni, della scuola secondaria Zuffardi di Fornovo a cui sono destinati 2,2 milioni.
Grazie alle risorse governative le scuole saranno demolite e interamente ricostruite nell’ambito del PNRR.

L’obiettivo è costruire edifici innovativi dal punto di vista architettonico e strutturale, altamente sostenibili e con il massimo dell’efficienza energetica, e dell’accessibilità ed in grado di garantire una didattica basata su metodologie all’avanguardia.

Ogni investimento sull’educazione è un investimento per il futuro del nostro Paese. Garantire ai nostri bambini e ragazzi ambienti di apprendimento sicuri e innovativi è una delle priorità della Lega al Governo che ha già portato alle scuole del nostro territorio molte risorse per sicurezza, l’efficientamento energetico e strumenti innovativi.”

Così Laura Cavandoli e Maurizio Campari, parlamentari parmigiani della Lega.