Teatro Regio: San Silvestro e Capodanno con “Al cavallino bianco”

SMA MODENA
lodi1

Per festeggiare in musica l’arrivo del nuovo anno, due serate da trascorrere al Teatro Regio di Parma in allegria e leggerezza. Va in scena domenica 31 dicembre 2023, alle ore 21.00, a poche ore dallo scoccare del nuovo anno, Al cavallino bianco, operetta in tre atti di Ralph Benatzky, nell’allestimento della Compagnia Corrado Abbati, con la regia di Corrado Abbati e la direzione di Alberto Orlandi sul podio dell’Orchestra Filarmonica Arti&Suoni, con le coreografie di Francesco Frola.

Il cast è composto da Antonella Degasperi, Davide Zaccherini, Corrado Abbati, Mariska Bordoni, Gaëtan Waterkeyn, Claudio Ferretti, Fabrizio Macciantelli, Giulia Ferrari, Matteo Catalini, Jana Szendiuchova, con i danzatori del Balletto di Parma.

“Uno spettacolo elegante, divertente, sfarzoso, in sostanza la somma di ciò che ci si aspetta per festeggiare l’ultimo dell’anno – scrive Corrado Abbati. Da alcuni considerata operetta, dai più e dagli stessi autori pensato come un musical, Al cavallino bianco è sicuramente l’anello di congiunzione fra i due generi, in pratica una brillante commedia in cui musica, prosa e danza si alternano in un vortice di allegria contagiosa a cui nessuno può sottrarsi. L’edizione che andrà in scena al Regio si contraddistingue anche per la presenza di un’orchestra sinfonica di oltre 45 elementi a creare dal vivo una vera e propria colonna sonora”.Una vera e propria festa, dunque, che si concluderà a mezzanotte con un brindisi a cui il pubblico potrà prendere parte insieme agli artisti, che continueranno ad animare la serata spaziando dal repertorio lirico al musical.

Saranno poi i Filarmonici di Busseto i protagonisti del Concerto di Capodanno, realizzato da Società dei Concerti di Parma, lunedì 1 gennaio 2024, ore 18.00. L’ensemble composto da Corrado Giuffredi al clarinetto, Cesare Chiacchiaretta alla fisarmonica, Giampaolo Bandini alla chitarra, Roger Catino alle percussioni, Antonio Mercurio al contrabbasso. Musiche di Johann Strauss, Giuseppe Verdi, Nino Rota, Ennio Morricone, George Gershwin, Maurice Ravel, Astor Piazzolla.