
Dopo la giornata di ieri, caratterizzata da un’allerta gialla, la situazione si intensifica: da oggi pomeriggio la provincia di Parma passa in allerta arancione per piene dei fiumi e corsi minori, possibili frane e temporali di forte intensità.
La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna ha emanato l’Allerta Meteo 085/2025, valida dalle 12 di oggi, 20 agosto, fino alla mezzanotte di giovedì 21. Dopo un martedì di relativa tregua con criticità più contenute, la provincia di Parma entra ora in allerta arancione per il rischio di piene dei fiumi, frane e piene dei corsi d’acqua minori, mentre resta confermata l’allerta gialla per i temporali.
Secondo le previsioni, la seconda parte della giornata sarà caratterizzata da impulsi temporaleschi diffusi, localmente di forte intensità. Sui rilievi le precipitazioni saranno persistenti e potranno causare rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici, con diffusi superamenti della soglia 2 e possibili picchi oltre la soglia 3.
Sono inoltre possibili ruscellamenti improvvisi, frane e fenomeni di erosione spondale nelle zone collinari e montane della provincia. Nei centri abitati e lungo i torrenti minori non si escludono criticità legate all’accumulo d’acqua e agli smottamenti.
La situazione rimarrà instabile anche domani, giovedì 21 agosto, con piogge e temporali ancora possibili nelle prime ore della giornata. Le precipitazioni pregresse potranno contribuire a nuovi innalzamenti dei livelli idrici, soprattutto sui corsi d’acqua del settore bolognese, dove non si escludono superamenti della soglia 2.
È possibile consultare costantemente gli aggiornamenti ufficiali sul portale Allerta Meteo Emilia-Romagna.