Friggeri risponde al Mit: “I fondi per le strade non sono nuovi, ma reintegri parziali già previsti”

di Tatiana Cogo

Daniele Friggeri, vicepresidente della Provincia di Parma con delega alla Viabilità, interviene, con un comunicato stampa, in merito agli 11 milioni di euro stanziati dal Mit per la riqualificazione delle strade provinciali (leggi qui), sottolineando che si tratta di risorse di reintegro parziale e non di nuovi finanziamenti.

“Gli 11 milioni di euro stanziati dal Mit sul quadriennio per la riqualificazione di strade e infrastrutture provinciali, sbandierati come nuovi fondi, altro non sono che il reintegro – parziale, tra l’altro, in quanto restituzione a saldo ridotto – delle risorse che il Governo aveva già destinato alle Province e che erano poi state tagliate – dichiara Friggeri-“.

“Davanti alle proteste delle amministrazioni provinciali, comprese quelle di centro destra, il ministro Salvini è stato costretto a un imbarazzante dietrofront e invertire la rotta, complicando però la vita alle amministrazioni.

Prima di tutto i fondi possono essere destinati unicamente alla manutenzione ordinaria, escludendo quindi la possibilità di programmare opere strategiche per la sicurezza e lo sviluppo dei territori.

Inoltre ha costretto le amministrazioni a sospendere durante l’estate i lavori di asfaltatura, che dovranno essere rimandati all’autunno/inverno creando ulteriori rischi e disagi, e a ricorrere a lavori straordinari per poter rispettare le tempistiche del decreto.
Una grave mancanza di rispetto per le istituzioni provinciali che in questo periodo sono già oberate dalle procedure per le politiche scolastiche e per viabilità. Caricare le province di richieste aggiuntive renderà difficile, almeno per alcune, avviare i lavori e quindi attingere alle risorse.

Fortunatamente non sarà così per noi: la Provincia di Parma ha fatto di tutto per rispettare i tempi e ha impegnato ogni euro previsto, pur nelle ristrettezze delle scadenze. Finché alla guida ci saremo noi, nessun risorsa resterà inutilizzata – conclude –“.

Leggi anche:

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies