Piazza Ghiaia ha ospitato l’iniziativa informativa di Confconsumatori, organizzata in collaborazione con il Corecom Emilia-Romagna, attirando l’attenzione di numerosi cittadini. L’evento ha offerto un’occasione concreta di confronto sui diritti dei consumatori nel settore delle telecomunicazioni e sulle questioni legate ai media e ai minori, inclusa la prevenzione del cyberbullismo.
L’iniziativa si è svolta nell’ambito del protocollo d’intesa tra le associazioni a tutela dei consumatori e il Corecom (Comitato regionale per le comunicazioni) dell’Emilia-Romagna.
Confconsumatori sottolinea con soddisfazione la qualità dell’interesse manifestato. I cittadini che si sono fermati allo stand hanno dimostrato una profonda necessità di chiarezza, ponendo numerose domande e partecipando attivamente alle discussioni con gli esperti.
Gli argomenti che hanno riscosso maggiore attenzione hanno riguardato la risoluzione dei problemi contrattuali di telefonia e internet, l’importanza di conoscere i propri diritti in caso di disservizi e le procedure di conciliazione per risolvere le controversie con gli operatori. Un particolare successo è stato registrato dalla distribuzione delle video-pillole informative. Il materiale, reso disponibile sia tramite i canali social di Confconsumatori che attraverso pratici QR code, è stato accolto con entusiasmo come strumento efficace e immediato per approfondire le tematiche legate alla sicurezza online e al corretto uso dei media da parte dei minori.

«Questi momenti di contatto diretto confermano che le associazioni dei consumatori non sono solo un punto di riferimento per i reclami, ma svolgono una funzione essenziale come canale di diffusione di conoscenza e consapevolezza – dichiara Francesca Campanini di Confconsumatori –. Rendere accessibili informazioni complesse, come le procedure di conciliazione o i rischi legati al cyberbullismo, è fondamentale per creare una cittadinanza digitale informata e protetta»
Confconsumatori intende quindi sottolineare l’importanza di iniziative congiunte come quella realizzata con il Corecom Emilia-Romagna. Questa collaborazione si rivela strategica per veicolare messaggi cruciali e di pubblica utilità, in particolare sulle tematiche di tutela dei minori e sul diritto a servizi di telecomunicazione trasparenti ed efficienti.
L’associazione ringrazia il Corecom Emilia-Romagna per la proficua sinergia e si impegna a replicare iniziative di questo tipo per continuare a portare l’informazione direttamente tra i cittadini.


