Violenza domestica: la Polizia di Parma emette il 71° ammonimento dell’anno

di AndreaMarsiletti2

La Divisione Anticrimine della Polizia di Stato ha emesso il 71° ammonimento del 2025 nei confronti di un cittadino liberiano di 36 anni, ritenuto responsabile dell’ennesimo episodio di violenza domestica ai danni della propria convivente.

Il provvedimento è scaturito a seguito di un intervento degli agenti dell’U.P.G.S.P. della Questura di Parma, allertati da una segnalazione per lite in famiglia. Giunti sul posto, i poliziotti hanno accertato che la donna presentava una ferita lacero-contusa al labbro, causata da un pugno sferrato dal compagno durante una lite per futili motivi. La vittima ha inoltre riferito di essere da tempo oggetto di minacce e comportamenti aggressivi reiterati, per i quali si era già rivolta ai servizi sociali e a un centro antiviolenza.

Alla luce della gravità e della reiterazione dei comportamenti violenti, il Questore della Provincia di Parma ha emesso l’ammonimento e ha invitato l’uomo a intraprendere un percorso di recupero presso un centro per il cambiamento degli uomini autori di violenza.

Prevenzione e contrasto alla violenza di genere

L’ammonimento si inserisce nel più ampio contesto delle attività di prevenzione e contrasto alla violenza di genere promosse dalla Divisione Anticrimine della Questura di Parma. Nel corso del 2025, sono stati emessi:

  • 65 ammonimenti d’iniziativa per violenze in ambito familiare
  • 6 ammonimenti su istanza per atti persecutori

Questi dati sono il risultato di un costante monitoraggio dei fenomeni criminali, che ha portato all’adozione complessiva di 316 misure di prevenzione nel corso dell’anno, con l’obiettivo di tutelare la sicurezza dei cittadini su tutto il territorio provinciale.

Tra i provvedimenti emessi:

  • 180 Avvisi Orali, fondamentali per intervenire in maniera tempestiva nei confronti di soggetti con comportamenti potenzialmente delinquenziali
  • 21 provvedimenti di rimpatrio con foglio di via obbligatorio, destinati all’allontanamento di persone ritenute pericolose per l’ordine pubblico

Focus sulla sicurezza urbana e sportiva

Particolare attenzione è stata riservata anche al contrasto della violenza in ambito sportivo, con:

  • 28 D.A.SPO. (Divieto di Accesso alle Manifestazioni Sportive) emessi
    • 13 dei quali “fuori contesto” (non collegati a eventi sportivi specifici)
    • 8 con prescrizioni specifiche
      Tutti i provvedimenti sono stati convalidati dal G.I.P. del Tribunale di Parma.

Completano il quadro:

  • 2 D.A.C.Ur. (Divieto di Accesso alle Aree Urbane)
  • 12 “Daspo Willy”, finalizzati a prevenire episodi di violenza o comportamenti pericolosi in locali pubblici o aree cittadine

Infine, il Questore ha proposto due misure di Sorveglianza Speciale qualificata, entrambe accolte dal Tribunale di Bologna, nei confronti di soggetti ritenuti particolarmente pericolosi, protagonisti di condotte gravi in materia di violenza di genere.

Leggi anche:

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

 

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it