Sono iniziati i lavori di installazione dei dispositivi luminosi rilevatori della velocità in tempo reale in diverse aree del territorio comunale di Parma, tra Zone 30 e centri abitati minori. L’iniziativa rientra nelle azioni programmate dall’amministrazione comunale per aumentare la sicurezza stradale e migliorare la qualità della vita dei cittadini.
Il progetto prevede la posa di 28 dispositivi luminosi, di cui 4 nelle Zone 30 e 24 nei centri abitati minori, oltre a due portali a bandiera a Corcagnano. Alimentati da pannelli fotovoltaici con batterie di accumulo, i rilevatori mostreranno in tempo reale la velocità dei veicoli e il limite consentito, accompagnati da simboli grafici digitali (emoji verdi o rosse) per un immediato riscontro sul comportamento di guida.
“Si tratta di un intervento importante per sensibilizzare i conducenti e rendere più sicure le strade dei nostri quartieri e delle frazioni – ha dichiarato Gianluca Borghi, assessore alla Sostenibilità Ambientale, Agricoltura e Mobilità –. L’obiettivo è promuovere comportamenti più responsabili, tutelare la comunità e migliorare la qualità della vita urbana”.
L’installazione dei rilevatori fa parte di un programma più ampio di sicurezza e vivibilità urbana, che prevede anche la realizzazione di attraversamenti pedonali rialzati, piazze traversanti e la riqualificazione del parcheggio scambiatore di via Traversetolo, con investimenti complessivi che superano i 500 mila euro.
Con questi interventi, Parma conferma il proprio impegno per una mobilità sicura, sostenibile e accessibile, valorizzando i quartieri e i centri abitati minori del territorio.