Oltrebus: conclusa la sperimentazione, Tep valuta una possibile ripartenza nel 2026

Il servizio serale tra viale Villetta e l’Oltretorrente ha favorito la mobilità sostenibile e sarà oggetto di analisi per future strategie urbane

di Tatiana Cogo

Con la fine di ottobre si è ufficialmente concluso il periodo di sperimentazione di Oltrebus, il servizio serale attivato da Tep per facilitare gli spostamenti tra il parcheggio scambiatore di viale Villetta e il quartiere Oltretorrente nelle fasce serali e notturne dei fine settimana.

L’iniziativa, pensata per incentivare l’uso del trasporto pubblico in alternativa all’auto privata, si inseriva negli obiettivi di mobilità sostenibile e di riduzione del traffico urbano promossi dal Comune e dall’azienda di trasporto cittadina.

Durante il periodo di attivazione, Tep ha raccolto dati e osservazioni sull’efficacia del collegamento, analizzandone l’utilizzo da parte dell’utenza e la funzionalità all’interno della rete di trasporto esistente. I risultati della sperimentazione forniranno ora una base di valutazione tecnica e strategica per comprendere l’impatto del servizio e definire eventuali miglioramenti.

L’azienda fa sapere che le informazioni raccolte costituiranno un importante punto di partenza per valutare una possibile riproposizione di Oltrebus nel 2026, nell’ambito delle future strategie di mobilità urbana orientate alla sostenibilità, all’efficienza e all’accessibilità dei collegamenti serali.

Leggi anche:

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies