
06/12/2014
È stato inaugurato giovedì 4 dicembre l’ambulatorio per la prevenzione di Anvolt.
È il fiore all’occhiello dell’Associazione Nazionale Volontari Lotta Contro i Tumori, basata sul caposaldo della cultura della prevenzione. Nel nuovo ambulatorio, che si trova a Parma in via Orazio 44/a, si effettueranno visite di prevenzione dei tumori, attraverso visite senologiche, dermatologiche, ginecologiche e pap test, per le quali l’associazione chiede in cambio solo un’offerta volontaria.
Anvolt è nata trenta anni fa come associazione di assistenza diretta ai malati, fondata a Milano da un gruppo di familiari di pazienti. Attraverso i propri volontari, l’associazione assicura gratuitamente il servizio di trasporto dei pazienti oncologici dall’ospedale a casa, oltre a interventi di assistenza a domicilio, e a iniziative di ricerca e prevenzione. Da gennaio 2014 Anvolt ha aperto una sede a Parma, la trentesima a livello nazionale, che opera sulle provincie di Parma e Reggio-Emilia.
L’inaugurazione è stata l’occasione per mostrare quanto è stato fatto finora, per far conoscere alla cittadinanza l’attività dei volontari e per poter aiutare sempre più persone. Sono intervenuti Paolo Tesolin, responsabile amministrativo Anvolt, Livio Zaffaroni, direttore sanitario Anvolt, Leonardo Bianchi, medico chirurgo, collaboratore di Anvolt, Flavio Naso e Iris Bortolotto, delegati Anvolt sede di Parma, Luminita Andreescu, responsabile del progetto internazionale Lotta al tabagismo Anvolt e Marco infelise, responsabile comunicazione Anvolt, oltre a cittadini, volontari, e a Don Luca Bigarelli, parroco della chiesa di San Lazzaro, che ha benedetto la nuova struttura. “Questo è un evento importante perché, in un periodo di crisi, in cui tutti chiudono, noi apriamo una struttura sanitaria, aperta a tutti quelli che hanno bisogno. Questo è il ventiduesimo ambulatorio aperto in Italia” ha detto il dottor Livio Zaffaroni, direttore sanitario di Anvolt.