
Nei locali a Parma e Reggio Emilia
__
28/04/2015
Il Gianni Azzali Quartet è formato dal saxofonista Gianni Azzali, da Mario Zara al pianoforte, Mauro Sereno al contrabbasso e Luca Mezzadri alla batteria.
Azzali, musicista ormai noto sulla scena jazzistica italiana, propone questo nuovo quartetto da lui guidato, che gode già di grande affiatamento e vanta un repertorio vario e decisamente fruibile anche ad un pubblico poco avvezzo alla frequentazione jazzistica. Brani della tradizione “mainstream” si alternano a composizioni originali dei componenti dell’ensemble, ma quello che la fa da padrone nell’attuale repertorio del trio è la musica leggera, soprattutto quella italiana. Stupende melodie di De Andrè, Modugno, Vasco e altri, sono “rubate” e trasformate insuggestive ballate jazz o vestite di ritmi latin o funk; insomma, ancora una volta il Jazz prende in prestito materiale prezioso da altri generi e lo fa suo attraverso un liguaggio gresco e moderno, a dimostrazione che quando la musica ha la “m” maiuscola, travalica gli anni e i generi musicali con gran disinvoltura.
Gianni Azzali: Sax
Mario Zara: Piano
Mauro Sereno: Contrabbasso
Luca Mezzadri: Batteria
Sui palcoscenici da quando aveva 15 anni, Gianni Azzali, ha suonato e fatto esperienza nei più svariati contesti, allievo di Giuseppe Parmigiani, si diploma in clarinetto e frequenta, grazie a borse di studio, vari seminari e stages in Italia e all’estero (ricordiamo il periodo con Jerry Bergonzi a Boston nel ‘95/’96); ha collaborato con numerosi jazzisti (Piero Bassini, Massimo Manzi, Furio Di Castri, Gigi Cifarelli, Claudio Fasoli, Bruno Tommaso, Piero Leveratto…); ha militato in varie big band (con Natalie Cole a Campione d’Italia, a Pavia con Tullio De Piscopo e Gianni Basso, dall’81 con la Sugar-Kitty Band); ha inciso come “outsider” in diverse situazioni jazz e leggere; del ‘99 la tournée negli Emirati Arabi con la cantante americana Gwen Perry; suona in contesti classici (“Rapsody in Blue”, “Un americano a Parigi”, “Omaggio a Bernstein” Parma ’91…); per due anni è stato in tournée con il musical “Eppy, l’uomo che costruì il mito dei Beatles”. Diplomatosi recentemente in Musica Jazz al Conservatorio “A. Boito” di Parma, è reduce da una proficua esperienza parigina ed è stato ospite la scorsa estate del quartetto della prima viola della Scala, Danilo Rossi. Incide nel 2004 il CD “In Itinere” con il “DET – Duke Ellington Trio”, un trio di soli saxofoni capitanato da Pierluigi Alessandrini. Attualmente insegna Armonia e Composizione Jazz presso il Conservatorio “G. Nicolini” di Piacenza.
♦ Apertura CUCINA ore 20:00
♦ Inizio CONCERTI ore 22:00
Ingresso riservato ai soci ARCI.