
Rubrica: University
__
14/11/2013
h.16.00
Il Rettore Loris Borghi ha presentato la squadra dei suoi più stretti collaboratori nel corso della conferenza stampa che si è tenuta oggi presso il Palazzo centrale dell’Ateneo, a cui era presente anche il Direttore Generale dell’Ateneo, Avv. Silvana Ablondi. La nuova squadra è composta dal Pro Rettore vicario e da sette Pro Rettori, nominati per il sessennio accademico 2013/2014-2018/2019.
Il Pro Rettore vicario è il prof. Giovanni Franceschini, a cui è stata affidata anche la delega ai Sistemi informativi di Ateneo. Secondo quanto previsto dallo Statuto di Ateneo, il Pro Rettore vicario è scelto tra i professori ordinari e sostituisce il Rettore in tutte le sue funzioni in caso di assenza o impedimento.
I Pro Rettori, secondo quanto indicato nei rispettivi atti rettorali di nomina, affiancheranno il Rettore Borghi nel governo dell’Ateneo in questi sei anni, e si occuperanno del coordinamento di specifiche aree e ambiti di attività.
I sette Pro Rettori sono:
•Pro Rettore per l’Area Ricerca e Sistema Bibliotecario e Museale – prof. Furio Brighenti
•Pro Rettrice per l’Area Didattica e Servizi agli Studenti- prof.ssa Maria Cristina Ossiprandi
•Pro Rettore per l’Area Edilizia – Infrastrutture ad eccezione degli atti amministrativi concernenti i Sistemi Informativi di Ateneo – prof. Carlo Quintelli
•Pro Rettore per l’Area Risorse Umane- prof. Antonio Ubaldi
•Pro Rettore per la Sanità – prof. Vincenzo Vincenti
•Pro Rettrice per l’Area Affari Generali e Legali con eccezione degli atti amministrativi inerenti la sanità e con delega al coordinamento delle attività di internazionalizzazione dell’Ateneo – prof.ssa Francesca Zanella
•Pro Rettore per l’Area Amministrazione e Finanza- prof. Antonello Zangrandi.
Inoltre è stata confermata, per un anno, in qualità di delegata del Rettore per il coordinamento delle Iniziative per studenti disabili e fasce deboli, la prof.ssa Emilia Wanda Caronna.
Clicca qui per accedere ai siti universitari di Parma amici!