Odoacre depone Romolo Augustolo

SMA MODENA
lodi1

04/09/2014

ACCADDE OGGI: 4 settembre 476 DC, Odoacre pone fine all’Impero Romano d’Occidente.
L’ultimo a regnare sull’Impero Romano d’Occidente fu Romolo Augustolo, un ragazzo di appena 16 anni che indossò la porpora imperiale per meno di un anno (dall’Ottobre del 475 al 4 Settembre del 476) e fu deposto da Odoacre (Odovacar), un generale di origine scira comandante di forze militari germaniche ufficialmente Romane, e che fu acclamato re di tutti i nuclei barbarici presenti in Italia fra le truppe di Roma. Odoacre nel deporre Romolo Augustolo non volle procurargli un successore, ma cercò di essere riconosciuto come legittima autorità imperiale di Ravenna dall’Imperatore di Bisanzio.
Dope essersi ribellato con le sue truppe, egli sconfisse nei pressi di Piacenza il generale romano Oreste, padre di Romolo Augustolo, e successivamente conquistò Ravenna, che dal 402 era capitale della parte occidentale dell’impero. Sebbene il potere imperiale continuò nella linea degli imperatori di Bisanzio, l’incoronazione di Odoacre segnò la fine dell’Impero Romano che aveva avuto in Roma e nell’Italia il proprio epicentro. Il regno di Odoacre durerà fino al 493 DC, quando gli Ostrogoti di Teodorico furono indirizzati da Bisanzio verso l’Italia dove sconfissero l’esercito di Odoacre che si arrenderà e verrà ucciso.

Alessandro Guardamagna