
07/08/2014
h.15.40
La parlamentare democratica Patrizia Maestri commenta positivamente la firma dell’accordo quadro sulla vertenza Casalasco relativa allo stabilimento di Felegara, per la cui soluzione, nelle scorse settimane, aveva interrogato il Ministero delle Politiche Agricole.
«La firma dell’accordo quadro per la risoluzione della vertenza Casalasco è un’ottima notizia, per l’azienda, per i lavoratori e per tutto il territorio. Va dato atto a tutti i soggetti coinvolti di aver lavorato al meglio e con determinazione per ottenere un risultato importante e niente affatto scontato all’avvio della trattativa. Voglio ringraziare, in particolare, il Ministero delle Politiche Agricole che, da me interrogato, ha garantito la propria attenzione al positivo evolversi della vertenza.
L’accordo raggiunto consente di salvaguardare l’occupazione attraverso il ricollocamento negli stabilimenti di Rivarolo e Fontanellato dove si sta anche valutando l’opportunità di internalizzare alcune attività oggi in appalto esterno, includendo anche i lavoratori a tempo determinato mentre a Felegara rimarrà attivo un presidio logistico dove verranno ricollocati in via prioritaria eventuali esuberi.
L’impegno, a partire da quello mio personale, non è però finito. Occorre ora lavorare insieme alla Regione, e al Comune di Medesano, di concerto con le associazioni di categoria, per creare le condizioni affinché nel prossimo futuro si possa avere un ritorno alla produzione attiva dello stabilimento di Felegara che resterà ora in parte sottoutilizzato. Sono certa che mantenendo attivi i canali di dialogo e confronto istituzionale aperti in occasione di questa vertenza si potrà ottenere, anche in questo caso, il risultato migliore per tutto il territorio».