
20/07/2014
ACCADDE OGGI: Il 20 luglio 1982 Marco Furlan (Padova, 16 gennaio 1960) e Wolfgang Abel (Düsseldorf, 25 marzo 1959) uccisero padre Gabriele Pigato e padre Giuseppe Lovato, entrambi frati settantenni del Santuario della Madonna di Monte Berico a Vicenza; i due frati stavano passeggiando in via Cialdini (una strada che costeggia le mura della casa generalizia), quando furono assaliti a colpi di martello dai due giovani. Padre Gabriele morì subito mentre padre Giuseppe rimase a terra agonizzante; venne trasportato all’Ospedale San Bortolo ma ogni tentativo di salvarlo fu inutile.
Il caso Ludwig riguarda i due serial killer che commisero omicidi nel nord-est dell’Italia, in Germania e in Olanda tra il 25 agosto 1977 e il 7 gennaio 1984 rivendicando i propri crimini con volantini neonazisti firmati con la sigla Ludwig. Condividevano l’idea di ripulire il mondo da barboni, omosessuali, tossicodipendenti, preti con l’unica colpa di aver commesso peccati in gioventù, e da discoteche e cinema a luci rosse.
Vittime di Ludwig
25 agosto 1977, Guerrino Spinelli, Verona
17 dicembre 1978, Luciano Stefanato, Padova
12 dicembre 1979, Claudio Costa, Venezia
20 dicembre 1980, Alice Maria Beretta, Vicenza
25 maggio 1981, Luca Martinotti, Verona
20 luglio 1982, padre Gabriele Pigato e padre Giuseppe Lovato, Vicenza
26 febbraio 1983, don Armando Bison, Trento
14 maggio 1983, 6 morti e 32 feriti, Milano
17 dicembre 1983, 13 morti, Amsterdam
8 gennaio 1984, 1 morto e 7 feriti, Monaco.