
13/02/2015
h.15.20
27 ottobre 2005, nella banlieu parigina di Clichy-sous-Bois muoiono fulminati, mentre tentano di sfuggire dalla polizia, due adolescenti di 15 e 17 anni, nelle tre settimane successive la Francia vivrà la più importante ondata di rivolte dal 1968. 7 gennaio 2015, al numero 10 di Rue Nicolas-Appert, nel cuore di Parigi, due terroristi sterminano la redazione del settimanale satirico Charlie Hebdo, è il più grave attentato in Francia dal 1961.
In un Europa percorsa da venti di guerra e paura quale ruolo può avere l’integrazione come l’abbiamo finora praticata? Esiste una correlazione tra disagio socio-economico e violenza?
Di questo discuteremo mercoledì 18 febbario, dalle 21 presso la Corale Verdi di vicolo Asdente.
Partendo dalla preziosa testimonianza del regista Sandro Nardi che presenterà il suo “C’era una rivolta”, documentario girato nel 2005 nella banlieu di Vénissieux, ci confronteremo con il giornalista Pino Agnetti, il sociologo Sergio Manghi e il direttore di Ottobre Africano Cleophas Dioma.
La serata sarà introdotta dal segretario cittadino del PD, Lorenzo Lavagetto, ed Elisa Ceci di Psicoform, co-promotore dell’evento.
Ingresso libero, proiezione ore 21.