“Decideremo il futuro di Polesine-Zibello insieme ai cittadini”

SMA MODENA
lombatti_mar24

21/05/2014
h.15.20

Intervista a Sabrina Fedeli, candidata sindaco di Polesine per la lista “Polesine! Ancora con voi”.

Puoi presentarti?
Sono Sabrina Fedeli, ho 45 anni, sono sposata con due figlie e nella vita svolgo la professione di infermiera. Sono assessore uscente dell’amministrazione comunale di Polesine guidata da Andrea Censi.
Ho deciso di candidarmi a sindaco per dare continuità al percorso intrapreso. Penso a Polesine che in questi anni sia stato fatto tanto lavoro, anche a livello di rapporti umani. Abbiamo sempre posto la persona come il nostro primo interlocutore, ascoltato e risposto a tutti i cittadini. Con queste modalità ho intenzione di proseguire la mia attività affinchè Polesine continui a crescere in modo uniforme e ad essere competitivo a livello territoriale… in altre parole, tenga il passo con i tempi.

Qual è il risultato della tua attività di assessore di cui vai più orgogliosa?

Sicuramente il contatto con le persone. Ho svolto l’incarico di assessore ai servizi alla persona, e sono proprio le persone quelle che mi hanno spinto ad andare avanti.

Che tipo di Amministrazione comunale hai in testa?
Penso ad un Comune che continui la buona amministrazione di questi anni, competente, nel quale gli amministratori si distinguano per chiarezza, trasparenza, disponibilità verso i cittadini, oltre che per dedizione e passione per il nostro territorio.

Rispetto all’Amministrazione Censi cosa cambierà?
Innanzitutto porteremo a termine la costruzione dell’ostello in piazza a Polesine, un’opera in cui crediamo molto e che può essere molto importante per tutto il territorio a fini turistici e della promozione dei nostri prodotti tipici.
Negli ultimi anni abbiamo lavorato tanto per gli anziani… nei prossimi cercheremo di lavorare di più sui giovani, coinvolgendo le scuole e le associazioni, a partire da quelle sportive.

Quali sono i punti principali del tuo programma.
Il problema del lavoro è molto sentito. Mi attiverò per aprire tavoli di lavoro con i rappresentanti delle categorie… un’amministrazione può operare solo in sinergia con loro.
Nel nostro programma abbiamo previsto sgravi fiscali per coloro che vogliono investire nel nostro territorio. Ovviamente tali imprese dovranno essere compatibili con il nostro ambiente.

Il tuo ex sindaco Censi è oggi candidato primo cittadino Zibello. Se vincesse…
E me lo auguro…

Dicevo, se vincesse cosa potreste fare insieme?
Con Zibello, con cui abbiamo già servizi in unione, inizieremo un dialogo sulla possibilità di fusione tra i due Comuni.

Coinvolgerete anche l’altro Comune limitrofo e rivierasco del Po, Roccabianca, in questo processo di fusione?

La Regione ci dovrà accompagnare in questo percorso, ma soprattutto coinvolgeremo i cittadini. Non è pensabile lasciarli fuori da decisioni così importanti.
Dove andremo? Verso Roccabianca? Verso Busseto? Ci aiuterà la Regione, sebbene, come dicevo, il responso finale verrà sancito da un referendum popolare.

Ma perchè non l’avete già fatta la fusione?
Avevamo già iniziato il percorso qualche anno fa ma ci siamo subito scontrati col limite dei 5.000 abitanti previsto dalla legge. Zibello e Polesine, insieme, stavano sotto questa soglia. Aggiungendo Roccabianca, ad esempio, supereremmo i 7.000 abitanti. Detto questo, valuteremo tutte le soluzioni per giungere a quella più vantaggiosa per i nostri cittadini in termini di omogeneità e di comodità.

Andrea Marsiletti

___

Speciale comunali 2014: tutti i nomi dei candidati delle liste!
(Comuni della provincia di Parma)