Dialetto nei parchi, “un’idea della città, per la città”

SMA MODENA
lombatti_mar24

26/07/2013

La cornice è quella perfetta del caldo afoso di luglio in città, che rende ancora più autentica la ” parmigianita'” che va in scena con spontaneità e passione, nel piccolo teatro del parco Bizzozero.
Si è infatti tenuto l’altra sera uno degli spettacoli dedicati al teatro dialettale, organizzati nei parchi cittadini.
“Rìddor in t’al parch”, ha giustamente riscosso un grande successo di pubblico, che ha potuto godere di scenette in dialetto parmigiano, inserite nel più ampio contesto degli spettacoli nel parco.
La rassegna è il felice frutto del un nuovo dialogare dei cittadini con l’amministrazione.
Dobbiamo infatti ringraziare per l’idea ed il sostegno i tanti cittadini che hanno partecipato, nei mesi scorsi, agli incontri nei quartieri.
In tanti hanno suggerito di usare i parchi come luoghi per le rappresentazioni estive ed in tanti hanno sottolineato l’amore che la nostra città porta al suo dialetto.
L’altra sera è stato un bel connubio, divertente e quel tanto nostalgico, da farci tornare indietro ricordando con un sorriso i nostri nonni.
In queste serate il dialetto è stato, insieme, scudo contro l’omologazione diffusa e cuore pulsante di una comunità che ha voglia di rinascere.
Grazie Parma.

Stefano Fornari
MoVimento 5 Stelle
Gruppo Consiliare di Parma