Firmato in Provincia l’accordo sull’anticipazione sociale

SMA MODENA
lombatti_mar24

23/07/2013
h.14.20

È stato siglato stamani nella Sala Savani dell’Amministrazione Provinciale di Parma il protocollo grazie al quale le lavoratrici e i lavoratori in cassa integrazione potranno accedere subito, e senza costi, alle indennità cui hanno diritto e che dalla fine del 2012 molte aziende non riescono più ad anticipare.
A sottoscrivere questo documento, che consentirà a tante famiglie attualmente in difficoltà di affrontare più serenamente i problemi economici generati dalla crisi occupazionale, sono stati la Provincia di Parma, la Camera di Commercio, CGIL, CISL e UIL e le associazioni di impresa, oltre a UniCredit e Cariparma Crédit Agricole, che hanno messo complessivamente a disposizione un milione e mezzo di euro.
Giuseppe Braglia (nella foto mentre firma), della segreteria confederale CGIL Parma, ha espresso soddisfazione e apprezzamento per questo accordo, che consentirà ai lavoratori che usufruiscono degli ammortizzatori sociali erogati con pagamento diretto dall’INPS (CIGO, CIGS, mobilità, contratti di solidarietà compresi tutti quelli in deroga), di avere in anticipo, da parte degli istituiti di credito firmatari del protocollo, i trattamenti economici previsti.
Questo accordo, che sarà in vigore dalla metà di agosto, si colloca in una serie di iniziative anticrisi che sindacati, parti sociali e istituzioni hanno attivato già da qualche tempo per contenere gli effetti della recessione sul territorio. In questa logica la CGIL di Parma richiama l’attenzione sull’appello per un piano del lavoro inoltrato nelle scorse settimane a tutte le istituzioni e forze sociali per definire un nuovo “modello Parma” di sviluppo e di coesione sociale.