“Giusto rinviare la partita”

SMA MODENA

02/02/2014

E’ stato l’amministratore delegato del Parma Fc, Pietro Leonardi, a spiegare sul fronte crociato la decisione dell’arbitro Andrea De Marco di rinviare la partita dello stadio Olimpico contro la Roma per l’evidente impraticabilità del campo, dopo le abbondanti piogge cadute sulla Capitale negli ultimi giorni. Condividendo anche la scelta di fischiare l’inizio della sfida.
“E’ stato giusto provare a giocare, ma è stato altrettanto opportuno rinviare. Sia per lo spettacolo che per l’incolumità dei giocatori. Ovviamente dispiace per tutti i tifosi che sono venuti allo stadio, soprattutto per i nostri, che si sono sobbarcati un lungo viaggio e che dovranno ritornare qui tra qualche settimana, ma non si poteva fare altrimenti” – ha detto Leonardi, che sulla comunicazione della data del recupero ha chiarito:”Domani mattina c’è l’assemblea di Lega Calcio. Si deciderà in questa sede”.
L’ad crociato ha espresso il suo commento sulla finestra invernale di calciomercato appena concluso, in particolare sulle operazioni degli ultimi giorni specificando:”Siamo molto orgogliosi che Biabiany sia voluto rimanere. Significa che c’è un progetto di società valido. Rafforzeremo la sua volontà di restare dando continuità al contratto che lo lega a noi. A proposito, non è assolutamente vero che siamo andati in giro a offrire giocatori, perché abbiamo ragazzi molto validi a cui teniamo in modo particolare”.
Con un pensiero rivolto all’ottimo lavoro che sta svolgendo mister Roberto Donadoni:”Desidero fargli i complimenti, perché ha dimostrato una grande maturità. Incurante delle molteplici voci di mercato che si sono avvicendate in questo periodo, ha saputo condurre la squadra in alto, mantenendo una tranquillità e una serenità che non era facile conservare”.
Pietro Leonardi, infine, ma non da ultimo, ha voluto manifestare un pensiero sulla commovente udienza di ieri, in Vaticano, con Papa Francesco:”Mi ero impegnato a portare qui tutta la squadra e tutto il nostro staff, con la proprietà, quando ero stato ricevuto dal Pontefice in ottobre con la Pietro Leonardi Onlus, ma se siamo riusciti nell’intento lo si deve tanto alla gloriosa storia secolare del Parma Football Club. L’emozionante giornata di ieri entrerà nella storia del club arricchendola”.