Il Processo di Norimberga

SMA MODENA
lombatti_mar24

20/11/2014

ACCADDE OGGI: A poco più di 7 mesi dalla fine della Seconda Guerra Mondiale in Europa si aprì in Germania il processo di Norimberga, dove un tribunale militare internazionale costituito da Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia e URSS processò 24 gerarchi nazisti accusati di crimini di guerra, contro la pace e contro l’umanità.
Fra gli imputati 12 saranno condannati a morte, uno in absentia, e agli altri saranno comminate pene detentive che varieranno fra i 10 anni e l’ergastolo.
Dieci uomini saranno giustiziati per impiccagione il 16 Ottobre 1946. Le condanne furono eseguite dal sergente maggiore John C. Woods che in un’intervista rilasciata alla rivista Time dichiarò di essere “orgoglioso del lavoro svolto”; impiegò 103 minuti per eseguire le sentenze ed impiccare i 10 condannanti.
Hermann Göring (1893-1946), capo della Luftwaffe e successore designato da Hitler alla guida del Terzo Reich, riuscì ad evitare la sentenza suicidandosi in cella la notte precedente l’esecuzione, ingerendo una capsula di cianuro che teneva nascosta.

Alessandro Guardamagna